SEO e Web Writing: binomio collaborativo ad alta resa

La SEO mi affascina da sempre anche se inizialmente la consideravo un grande limite alla creatività del web writer. Questa osservazione, comune a molti, fortunatamente non ha spento il “SEO fashion” che cresceva dentro di me e mesi fa ho deciso di intraprendere un percorso di formazione sulle tecniche di ottimizzazione per i motori di ricerca. Oggi mi sento di affermare apertamente che il grande limite di alcuni web writer è vedere nella SEO quasi un “nemico”, un ostacolo alla libera espressione e alla qualità dei contenuti. Quello che tutti devono capire è che ogni progetto web necessita della SEO sia a livello di struttura che di contenuti e nello specifico il binomio SEO & Web Writing rappresenta quella marcia in più che spesso fa la differenza.

Contenuti

SEO & Web Writing il binomio che focalizza l’obiettivo

La SEO è parte fondamentale e integrante di qualsiasi strategia elementare o strutturata che sta alla base della realizzazione di un blog amatoriale o di un sito web professionale. La SEO permette infatti di migliorare la struttura e i contenuti del nostro progetto web al fine di garantirgli visibilità, usabilità e identità all’interno dell’immenso spazio virtuale dove operano i motori di ricerca. La SEO è un approccio fondamentale perché basa i suoi principi e la sua tecnica sulle Linee Guida dei motori di ricerca, Google per i più. Ritornando alla strategia, la SEO viene applicata fin dai primi step non solo nella selezione delle keyword migliori per il target di interesse ma anche nell’ottimizzazione della struttura del sito per renderlo più fruibile e veloce. Ogni strategia è quindi focalizzata sul raggiungimento di un obiettivo SEO oriented che permette di ottenere click che convertano in popolarità o vendita di un prodotto o servizio. I contenuti sono il mezzo principale per raggiungere tale obiettivo che sia un articolo su un sito o la frase ad hoc di una landing page. Detto ciò, il binomio SEO & Web Writing è fondamentale per dare una spinta efficace al nostro blog o sito.

seo ottimizzazione onpage

La SEO a tutti i costi è preistoria, adesso è il tempo di SEO & Web Writing di qualità

Il web writer si sentiva limitato dal SEO Specialist nella realizzazione di contenuti di qualità e dall’altra parte il SEO Specialist imponeva al Web Writer keyword basate principalmente su dati a volte non coerenti con l’argomento. Parlo al passato perché ormai il tempo della SEO a tutti i costi è finito, è preistoria, anzi è addirittura diventato rischioso e “fuori moda” inserire keyword e link senza significato e coerenza in un articolo, con il solo scopo di salire la SERP e senza offrire contenuti di qualità. Se non si vuole essere penalizzati da Google, per l’uso improprio delle keyword e del link building, o dal proprio target, per la mancata risposta di valore ai suoi bisogni, bisogna offrire contenuti di qualità e coerenti non solo per le keyword individuate ma anche per i link scelti. La SEO a tutti costi è diventato un “gioco d’azzardo” per chi ama il rischio o un metodo esclusivo per gli esperti per testare fino a che punto ci si può spingere. Adesso è il tempo dei contenuti di qualità ottimizzati e del binomio SEO & Web Writing in chiave collaborativa.

SEO & Web Writing il binomio che dà una marcia in più al tuo sito o blog

La conoscenza base dei principi SEO applicati al Web Writing è una competenza richiesta a qualsiasi copywriting, blogger o editor di un progetto. Se scrivi per il web ti si chiede almeno di avere un minimo di destrezza con h1, h2, h3, inserimento di keyword ad hoc per l’argomento, ottimizzazione delle immagini e, senza farci mancare nulla, la capacità di ideare un titolo efficace SEO oriented. Quindi se scrivi per il web come minimo hai letto qualche manuale SEO o meglio ancora hai seguito un corso di formazione base. Queste competenze di base possono risultare sufficienti se gestisci un progetto personale o se nel team di progetto di un’agenzia è presente un SEO Specialist che supervisioni il tuo lavoro. Infatti ritengo che per rendere efficace qualsiasi tipo di progetto web ci si deve rivolgere ad un SEO Specialist, non solo per l’ottimizzazione dei contenuti ma anche della struttura. Infatti la scarsa resa o, al peggio, l’abbandono di un progetto web di qualità spesso è dovuta al fatto che non ci si rivolge a questa fondamentale figura professionale per superficialità o per mancanza di un budget, a seconda del caso. Dall’altra parte la SEO da sola non può bastare per il successo di un progetto editoriale, a meno che il SEO Specialist sia dotato di buone capacità di scrittura, riesca a seguire tutto da solo e sia competente per ogni argomento che gli venga proposto. Chiarito tutto ciò, il binomio vincente SEO & Web Writing si basa sulla stretta collaborazione tra le due figure professionali focalizzate sull’obiettivo comune di rendere visibile un sito offrendo contenuti di qualità al proprio target.

La collaborazione è una chiave di successo

SEO e Web Writing sono spesso ancora mantenuti divisi in due “universi” paralleli che si incontrano per necessità strategiche nell’individuazione di keyword di interesse. In realtà, analizzando la strategia di qualsiasi progetto web testi seo orientednel suo complesso e le sempre più specifiche esigenze delle Linee Guida di Google, il binomio SEO & Web Writing dovrebbe rappresentare un tutt’uno focalizzato al raggiungimento delle prime pagine della SERP. La spinta ideale alla strategia di un progetto web sarebbe la presenza di un SEO & Web Writing Specialist per focalizzare al meglio keyword, contenuti e struttura del sito al raggiungimento dei primi posti nella SERP. Quindi, partendo dal presupposto che una figura professionale così completa è ancora abbastanza difficile da individuare (anche perché parliamo di un vero supereroe che vive in una dimensione parallela dove le giornate sono di 48 ore!) e che il multitasking è al limite accettabile per siti o blog personali, la soluzione a livello di progetti web professionali sta in una “keyword”: collaborazione. In un team di progetto la collaborazione tra i professionisti SEO Specialist e web writer è fondamentale, e, aggiungo, in generale la collaborazione tra gli esperti SEO e le diverse competenze coinvolte per focalizzare e raggiungere al meglio l’obiettivo.

Concludo il mio “filosofeggiare” con una riflessione riassuntiva: “abbattere i muri di scetticismo” tra tecnica e creatività a fini strategici è la chiave per raggiungere lo scopo in modo efficace, in primis attraverso il binomio SEO & Web Writing in un’ottica di collaborazione professionale costruttiva ed efficiente.

Redazione

Redazione

Lascia un Commento