Le keyword nelle estensioni dei nuovi domini non aiutano nel posizionamento

Ecco come Google tratta ogni tipo di TLD

“No, non otterrete un bonus speciale grazie a una parola chiave come quella nel vostro dominio di primo livello”, ha detto John Mueller, analista delle tendenze dei webmaster di Google, su un episodio di AskGoogleWebmasters, a proposito di domini generici di primo livello come “.jobs“.

La spiegazione di Mueller si rifà alla guida pubblicata per la prima volta nel 2015, in cui Google spiegava che, nel complesso, i propri sistemi trattano i nuovi domini di primo livello generici (gTLD) come altri gTLD (come .com e .org). “Questo è per design“, ha aggiunto, “Solo perché un sito web contiene una parola chiave nel proprio nome di dominio, non significa che sia più rilevante di altri proprio per quella”.

Per Google è (quasi) la stessa cosa. Google tratta i seguenti domini di primo livello come se fossero domini .com o .org:

  • Nuovi gTLD (come .jobs e .how).
  • TLD di marca (come .BMW).
  • TLD locali generici (come .london o .asia).

“A meno che un dominio di primo livello non sia registrato come dominio di primo livello con codice paese (ccTLD) presso l’ICANN, Google tratterà qualsiasi TLD che si risolve attraverso la zona radice del DNS IANA come un gTLD”, che si legge nella documentazione di Search Console help dell’azienda.

Eccezione. Google considera i nomi di dominio di primo livello con codice paese (ccTLD; ad esempio, .vn per il Vietnam) quale forte segnale che un sito sia destinato ad utenti di un determinato paese. La maggior parte dei ccTLD fa sì che il sito web venga geotargettizzato da Google.

Se si utilizza un ccTLD e si vogliono geotargettare gli utenti in diversi paesi, “si nuota a monte“, ha detto Matt Cutts, ex di Google, nel 2011. “In generale, se vediamo qualcosa come .jp, di solito supponiamo che sia rilevante per il Giappone e non come per la Norvegia, la Svezia o la Finlandia e via dicendo“. Questo è ancora in gran parte vero.

Tuttavia, alcuni ccTLD sono abbastanza generici da permettere a Google di indirizzarli verso diversi paesi. Si tratta di TLD vanity (come .tv e .me) e Google li tratta come gTLD. L’elenco completo dei ccTLD generici è disponibile nel Search Console help center.

Perché ci interessa. una parola chiave nell’estensione del dominio non vi aiuterà a ottenere un ranking migliore per le ricerche pertinenti.  Anche se può aiutare il vostro branding rendendo il vostro URL più memorizzabile, l’utilizzo di un TLD improprio, come un ccTLD non generico, può finire per inviare ai motori di ricerca e agli utenti i segnali sbagliati rispetto a chi è destinato il vostro sito.

Liberamente ispirato e tradotto da:
Keywords in generic top-level domains won’t help you rank better (fonte: Search Engine Land)

Redazione

Redazione

Lascia un Commento