La guida local per ottimizzare la vostra visibilità su Google

guida-visibilita-google

Contenuti

Cerca su Google i servizi che fornisce la tua azienda. Come si fa ad entrare nei primi 10 risultati invece che nella milionesima posizione?

Scopriamo a prima vista chi si posiziona in cima alla ricerca di Google, perché lo troviamo nei primi 10 risultati di ricerca; ad esempio: “imprenditori edili vicino a me”. Ma vi siete mai chiesti chi si trova in fondo alla ricerca? O chi si trova in mezzo?

Se non sapete quali elementi aiutano il vostro sito web a posizionarsi nei primi 10 o almeno nei primi 20 risultati di ricerca Google, il vostro sito potrebbe essere uno di quelli che finisce in fondo alla ricerca di Google. Questo è un disastro per le piccole imprese locali. Dopotutto, se la vostra azienda non compare tra i primi risultati di ricerca, gli aspiranti clienti non sapranno che esistete.

Quindi, cosa bisogna fare per avere una buona visibilità su Google? Questo è ciò che dovete imparare:

  • Tendenze di ricerca recenti (Recent search trends)
  • Composizione di una ricerca su Google
  • Tattiche di marketing locale per aiutarvi a posizionarvi nel ranking

Comprendere le tendenze di ricerca recenti (Recent search trends)

Informazioni recenti sulle statistiche di ricerca indicano che la semplicità e la personalizzazione giocano un ruolo importante nel processo di ricerca sul web oggi e si ottengono anche informazioni sul tipo di ricerca. La frequenza del termine di ricerca “vicino a me” è aumentata del 40% nell’ultimo anno circa. Ciò significa che oggi un numero maggiore di persone cerca beni e servizi nella propria zona sul web, rispetto al passato.

Il ruolo delle recensioni e degli annunci commerciali

Le recensioni locali su siti come Yelp e strumenti come Google local business listings aiutano i motori di ricerca a determinare se il sito web della vostra azienda si adatta ai criteri di “near me” di qualcuno. Più volte il tuo sito si adatta a questi criteri, maggiori sono le possibilità di acquisire nuovi clienti.

Tutte le ricerche su Google hanno alcuni elementi in comune, indipendentemente da chi effettua la ricerca. Tuttavia, la personalizzazione determina ciò che si vede in un risultato di ricerca. Determina anche ciò che un potenziale cliente potrebbe vedere, e i risultati di quel cliente potrebbero essere molto diversi dai vostri, anche si vive esattamente nella vostra stessa zona e si usano esattamente le stesse parole chiave.

Come deve essere la personalizzazione

L’algoritmo di Google personalizza le ricerche per ogni utente. Questo non vuol dire che se digitate “bricolage vicino a me” otterete un elenco dei negozi di riparazioni per la casa nelle vostre vicinanze. Giusto quelle. Lo stesso vale per il vostro vicino di casa e per le altre persone della vostra città.

Le seguenti ricerche daranno tutti risultati diversi per il “Bricolage vicino a me” in base alla loro storia di navigazione e ai loro modelli di ricerca:

  • Se fai la ricerca su un computer di famiglia dove altri navigano spesso su Pinterest o su blog di miglioramento della casa.
  • Se fai la ricerca dal tuo vicino di casa, dall’altra parte della strada.
  • Se cerchi con il tuo smartphone.

Ecco perché: Se qualcuno della tua famiglia cerca spesso post sul risparmio o visita un blog per il miglioramento della casa, appariranno contenuti rilevanti. Lo stesso vale per il tuo vicino di casa. Anche se siete nello stesso codice postale, la cronologia del browser influenzerà i risultati della ricerca. Infine, il vostro smartphone non avrà influenze esterne e alcune aziende si posizioneranno più in alto nella ricerca in base alla loro facilità di utilizzo.

Infine, la ricerca vocale che è la futura grande novità nel panorama della ricerca. L’uso delle ricerche vocali è aumentato del 50% nell’ultimo anno e, man mano che le persone si abituano a questa tecnologia, questo numero è destinato ad aumentare ancora di più.

Per riassumere, ecco alcune delle tendenze più importanti di cui dovete essere consapevoli per il prossimo anno:

  • Le ricerche “vicino a me” sono aumentate notevolmente.
  • Le recensioni online e gli annunci aziendali aiutano il vostro sito a posizionarsi tra le ricerche “near me”.
  • La personalizzazione sta assumendo un’importanza crescente.
  • Il tipo di dispositivo utilizzato per la ricerca determina il risultato.
  • La ricerca vocale è aumentata e continuerà a farlo.

La composizione di una ricerca su Google

Tuttavia, per massimizzare i risultati che otterrete, è importante che comprendiate l’anatomia di una ricerca su Google e come le tendenze di ricerca siano correlate.

Quando i vostri clienti effettuano una ricerca, è probabile che vedranno uno o più dei seguenti elementi nei loro risultati di ricerca:

  • Un estratto in cima alla pagina
  • Il titolo di un sito web/pagina web
  • URL della pagina
  • Link interni al sito
  • Ricerche correlate

In questo elenco, l’estratto è la risorsa più importante per voi. Sará Google a decidere se una parte del vostro sito diventerà un frammento in cima alla pagina. D’altra parte voi avete il controllo sulla qualitá del contenuto presente nel vostro sito, questo è il modo in cui potete avere influenza sulla scelta del vostro sito da parte di Google come estratto nei risultati della ricerca.

Google si limiterà alla pertinenza dei vostri contenuti in relazione alla ricerca. Se è rilevante, allora Google può sfruttare le informazioni del vostro sito per rispondere a una determinata ricerca, come ad esempio “Dove posso trovare un appaltatore vicino a me?” o “Quali idraulici effettuano chiamate d’emergenza in [città] dopo le 22:00?

L’idea alla base del frammento è quella di fornire agli utenti uno sguardo d’insieme sulla risposta più pertinente della ricerca. Le informazioni sul frammento consentono inoltre di evitare che gli utenti debbano aprire un sito web per trovare la risposta che stanno cercando. Se il vostro sito è presente nello snippet, significa che siete in posizione zero e che il vostro sito guadagnerà con ogni probabilità molto traffico. Le persone cliccheranno sulla tua pagina se le informazioni contenute nello snippet ti posizionano come esperto.

Comunque, la concorrenza è dura perché tutte le aziende vogliono che la propria attività si collochi in questa posizione. Avrete maggiori possibilità di accedervi se aggiornerete spesso i vostri contenuti e rimarrete sempre iper-rilevanti nel vostro settore e nella vostra nicchia.

Potete anche avere un piccolo controllo sulle ricerche correlate. Dato che le ricerche correlate sono frasi chiave a coda lunga associate alla ricerca originale, avrete un certo controllo sul ranking del vostro sito. Se inserite alcune frasi chiave correlate nel contenuto del vostro sito, allora apparirà anche tra i risultati della ricerca quando qualcuno userà quelle parole chiave nelle proprie ricerche.

Il resto degli elementi è sotto il vostro controllo. Il titolo, l’URL e i link interni costituiscono i componenti della pagina ai quali dovete prestare attenzione quando create i contenuti. L’ideale sarebbe che i titoli, gli URL e i link interni del sito contenessero frasi chiave pertinenti, comprese alcune che siano adatte alla ricerca vocale e ai dispositivi mobili.

Tattiche di marketing locale per aiutarvi nel ranking

Fortunatamente esistono strumenti efficaci a vostra disposizione per garantire il successo della vostra azienda. Le tattiche che seguono sono quelle che consigliamo in base alle ultime tendenze e alla struttura di ricerca di Google.

Ricerche vocali locali

Le ricerche vocali effettuate da Google Assistant, Siri o altre tecnologie simili presentano alcuni punti in comune.

  1. Sono frasi tipiche, come “Ehi Google: Dove posso trovare un idraulico vicino a me?”
  2. Spesso includono un elemento geografico, come “vicino a me” o un riferimento alla città o allo stato in cui si sta conducendo la ricerca.
  3. Non seguono il formato tradizionale, che sarebbe qualcosa come “idraulici in qualsiasi città, USA”.

Anche se è sempre possibile creare contenuti che includano frasi di parole chiave a coda lunga più tradizionali, è importante includere frasi di conversazione, come la n. 1 nella lista di cui sopra. In sostanza, è necessario pensare a come le persone inseriscono una richiesta in un motore di ricerca rispetto a come lo direbbero al loro telefono o all’assistente vocale di casa. Potrebbe essere necessario espandere il vostro pensiero su ciò che l’ottimizzazione dei motori di ricerca comprende al giorno d’oggi per includere le frasi di ricerca vocale.

Area di servizio Google My Business

Sulla piattaforma e l’app Google My Business esiste la possibilità di aggiornare l’elenco delle attività di Google per includere le aree di servizio in cui si lavora. Questa funzione consente di aggiungere codici di avviamento postale, città o paesi e altre informazioni sulla posizione geografica. In questo modo, aumenterete le probabilità che la vostra attività venga visualizzata in una ricerca che include frasi come “vicino a me” o “in [inserire nome della città]”.

Google Ads può aumentare le vostre opportunità di far apparire la vostra azienda in cima ai risultati di ricerca locali. Per quanto sia sempre importante, può diventare ancora più importante se tendete ad inserirvi in una nicchia locale competitiva, come quella degli appalti o dell’idraulica.

Ecco come utilizzare Google Ads per ottimizzare i risultati della ricerca: Utilizza gli annunci di servizio locale di Google. Questi annunci si rivolgono a specifici servizi professionali, come idraulici, appaltatori di impianti di riscaldamento e condizionamento, fabbri e altro ancora. Ti permetteranno di includere informazioni come recensioni e valutazioni, i tuoi orari di lavoro, numeri di telefono e altro ancora.

Gli annunci implicano inoltre che il navigatore debba essere molto specifico nella sua ricerca. Ad esempio, se il potenziale cliente clicca su un annuncio locale per un idraulico, Google chiede al cliente di confermare l’area e il tipo di servizio che sta cercando. Se la vostra azienda corrisponde bene, allora quel cliente verrà associato a voi. È molto probabile che i potenziali clienti che troveranno il vostro annuncio vengano pre-selezionati e diventino nuovi clienti.

Liberamente ispirato e tradotto da Your all-access guide to improving your Google search visibility (Fonte: Search Engline Land)

Redazione

Redazione

Lascia un Commento