Google spiega come targettizzare un Paese specifico

Contenuti

John Mueller condivide due modi per eseguire il targeting geografico di un Paese specifico ai fini del posizionamento

A John Mueller di Google è stato chiesto qual è il modo giusto, per un sito web, di targettizzare un Paese specifico. La persona che ha posto la domanda ha chiesto se un dominio di primo livello, con codice paese specifico per il Paese e per l’ubicazione dell’hosting, fosse realmente importante.

Targeting geografico

Il targeting geografico si riferisce alla pratica di ricondurre un sito Web (o una sezione di un sito Web) a una nazione specifica.

Il targeting geografico senza dubbio porta dei vantaggi.
Molte persone si fidano e si sentono a proprio agio con un sito Web che riconduca a un Paese specifico, in particolare se ha un dominio di primo livello nazionale (ccTLD) specifico per il loro Paese di appartenenza.
Inoltre, il targeting geografico, consente a un marketer di segmentare il proprio pubblico per Paese di residenza.

Dominio di primo livello con codice paese (in inglese cc-TLD)

Un dominio di primo livello con codice paese, comunemente noto come ccTLD, è un nome di dominio specifico di una Nazione.
È diverso dai più comuni domini di primo livello generici (gTLD), come per esempio .com, .net e .org et simili, i quali possono essere utilizzati per un qualsiasi paese.
Un ccTLD è un dominio specifico di un Paese e comunica agli utenti di quel Paese che il sito web è specifico per quel Paese.

È necessario un ccTLD per posizionarsi in un Paese specifico?

La persona che ha posto la domanda vuole posizionare un sito in un paese specifico.
Ha usato la Germania come Paese di esempio nella sua domanda.

Ecco la domanda:

“…per quanto riguarda l’hosting e la registrazione del dominio.
Supponiamo che io voglia lanciare un sito in Germania… è necessario che io ottenga un dominio .de registrato in Germania e un hosting localizzato in Germania ai fini della SEO?”

John Mueller di Google non ha esitato, nè si è preso alcuna pausa prima di rispondere. La sua risposta è stata inequivocabile. Ha detto che ci sono due modi per geotargettizzare un paese specifico.

John Mueller ha così risposto:

“No, non è richiesto.
In generale, se si desidera utilizzare il targeting geografico in quel Paese specifico, ci sono due modi per farlo.
Uno consiste nell’utilizzare un dominio di primo livello a livello di paese, che in questo caso sarebbe .de per la Germania.
L’altro è utilizzare un dominio di primo livello generico e impostare il targeting geografico specifico in Google Search Console.
In questa seconda ipotesi potrebbe trattarsi, ad esempio, di un sito web che termini con .com, .net, .info, .eu o qualsiasi altra cosa.
Qualunque di questi funzionerebbe, quindi è sufficiente impostare il targeting geografico per la Germania”.

Avere lo spazio hosting in un Paese specifico, è necessario per il posizionamento in quel determinato Paese?

John Mueller ha poi risposto in merito ai requisiti di un hosting, facendo notare che l’hosting localizzato nel paese di destinazione era una condizione necessaria in passato, ma che oggi non lo è più.

Mueller:

“Anche l’ubicazione dell’hosting non è più richiesta.
C’era qualcosa del genere prima che avessimo implementato le impostazioni in Search Console, perché usavamo la localizzazione dell’hosting come un modo per capire a quale Paese facesse riferimento il sito web.
Ma al giorno d’oggi… non credo che sia affatto usato.
E, con una rete di distribuzione dei contenuti così ampia, anche ammesso che tu abbia un sito web internazionale stravagante, la posizione dell’hosting non ha comunque importanza perché hai sempre e automaticamente una presenza di tipo locale.

Google Search Console offre un modo semplice per aiutare gli editor a puntare i paesi di destinazione.
Secondo la pagina internazionale degli sviluppatori di geolocalizzazione di Google:

Rapporto Internazionale sul Targeting
Utilizza il “Rapporto Internazionale sul Targeting” per monitorare i tuoi errori hreflang o per scegliere un Paese a cui assegnare la priorità per i tuoi risultati di ricerca.
Questo rapporto ha le seguenti sezioni:
1) La sezione Lingua: monitora l’utilizzo e gli errori dei tag hreflang sul tuo sito.
2) La sezione Paese: se vuoi imposta un target di Paese a livello di sito per l’intero sito.

Il “Rapporto Internazionale sul Targeting” di Google Search Console semplifica il targeting di un paese specifico per il posizionamento in Google.

Liberamente ispirato e tradotto da: Google Explains How to Target a Specific Country (Fonte: Search Engine Journal)

Redazione

Redazione

Lascia un Commento