Ti è mai capitato di acquistare un dominio, metterci sopra un bel sito o blog, fare tutti i passaggi per far sì che Google indicizzi il tuo contenuto e dopo qualche giorno notare che digitando site:tuosito.it i risultati siano pari allo zero assoluto?
Questo è quello che è capitato a me e se ti ritrovi in questa situazione allora molto probabilmente hai acquistato un dominio BANNATO.
Il BAN è un’azione manuale che potresti rischiare di prendere in caso tu possegga un sito che va contro alcune regole imposte da Google. Qui potrai trovare il regolamento.
Contenuti
Differenza tra azione manuale ed algoritmica
Ti sarà capitato di sentir parlare di sito bannato o sito penalizzato. Le penalizzazioni possono essere sia manuali che algoritmiche ma solitamente sono algoritmiche, cioè dipendono da algoritmi, (ad esempio Panda o Penguin) il cui scopo è valutare i siti web seguendo determinati criteri. Se tali criteri non vengono rispettati presto o tardi arriverà uno stop da parte di Google.
Gli algoritmi tuttavia non riescono sempre a valutare certi contenuti all’interno dei vari siti. Ecco che entra in gioco il fattore umano. Ci sono dei collaboratori di Google chiamati quality rater, che analizzano i siti web con contenuti sospetti o siti che sono stati segnalati dagli utenti. Se durante il check dei quality rater emergono delle “irregolarità”, dopo le dovute segnalazioni, Google procederà manualmente a penalizzare o a bannare il sito. Quello che forse non sai, è che anche quando un dominio cambia proprietario, eventuali BAN o penalizzazioni possono persistere nel sito.
Alcuni consigli prima di acquistare un dominio
Prima di iniziare con la procedura di richiesta a Google di riconsiderazione del dominio, voglio darti alcuni consigli per non imbatterti in un dominio che potrebbe avere un BAN o una penalizzazione. Ecco cosa puoi fare prima di acquistare un dominio.
Io utilizzo un tool che si chiama “Web Archive”. Qui avrai la possibilità di inserire il dominio che ti interessa acquistare e vedere tutta la sua storia: quali siti sono stati sviluppati in precedenza e che tipo di lavoro è stato fatto. Ti renderai conto da subito se il sito è stato compromesso con contenuto che vìola il regolamento di Google.
Se la ricerca su Web Archive non ha prodotto risultato, potrebbe essere che il dominio che vuoi acquistare sia un dominio “vergine”, cioè che nessuno ha mai acquistato e quindi che tu stesso hai creato.
Un altro tool che può venire in tuo soccorso per l’analisi del dominio è Majestic.
Andando nella sezione Pagine di Majestic, potrai notare le pagine che sono state create dai vecchi proprietari del dominio. Anche in questo caso se noti delle pagine che ti fanno storcere il naso pensaci bene prima di procedere con l’acquisto. Tramite Majestic potrai inoltre analizzare i link in ingresso al dominio e studiarne l’autorevolezza.
Un altro tool per analizzare i link in ingresso e lo spam score è il mitico tool di Moz che si chiama Open Site Explorer.
Ci sono tanti strumenti validi per analizzare un dominio. Prima di ogni acquisto, ti consiglio di perdere un po’ di tempo per fare delle analisi accurate, in modo da evitare in seguito di “perderci la testa” cercando di rimuovere un possibile BAN di Google. Anche in questo caso: prevenire è meglio che curare.
La Google Search Console
La Google Search Console è uno strumento fondamentale per monitorare lo stato del proprio sito. Ed è da qui che puoi verificare se il tuo sito è compromesso e se ha subito qualche tipo di penalizzazione. Per verificarlo vai su “Traffico di ricerca” e successivamente su “Azioni manuali”. Qui dovresti trovare un messaggio da parte di Google con il quale ti notifica che non hai rispettato il regolamento e ti invita a sistemare il tuo sito per far sì che rispetti le norme.
Riconsiderazione di un dominio
Se il dominio aveva già un BAN per una gestione sconsiderata da parte del proprietario precedente, potrai già da subito richiedere un verifica, quindi una riconsiderazione del dominio, motivando successivamente la tua richiesta.
Se non sai cosa sia la riconsiderazione di un dominio, entra su https://support.google.com/webmasters/answer/35843?hl=it per approfondimenti.
Ti raccomando di essere il più sincero e dettagliato possibile e ti assicuro che in brevissimo tempo (nel mio caso 4 giorni) il BAN verrà rimosso e le pagine verranno subito indicizzate.
Aspetta la risposta di Google e incrocia le dita!