Nella prima parte della mini-guida “Scrivere SEO” siamo partiti da uno dei due fondamentali per rendere un testo più visibile sui motori di ricerca, oggi vediamo insieme l’altro elemento maggiormente importante per il posizionamento di un contenuto: il titolo o nella lingua di Paul Gascoigne e George Best, il TITLE.
Dire di Shakespeare era scontato e poco “frizzante”.
Citando un vecchio adagio di un grande SEO italiano, uno dei miei maestri, Francesco De Francesco, “la SEO è al 50% nel Title“.
Al di là della boutade c’è un fondo di verità: ottimizzare il title è determinante per l’ottimizzazione di un contenuto.
Come ottimizzare il Title
Nella SEO che vorrei non c’è Black, né White né Grey. Ma solo buon senso e ottica di Marketing: purtuttavia non è così e ci si ritrova con siti che hanno nel title settordici parole chiave, retaggio di anni antichi e bui dell’ottimizzazione (fine anni ’90) oppure titoli da strillone che però il motore di ricerca non riesce a correlare bene con il nostro target.
Per fare un esempio di due cattivi Title (IMHO):
- Fotocopiatrici Milano, Fotocopiatrici Monza, stampe digitali Gorgonzola, bigliettini da visita, cartelloni e tanto altro!
- Scandalo nel Palazzo dei potenti!
NON sono affatto dei buoni title per due motivi totalmente differenti:
- Il title è una sequela di parole chiave ed è inoltre assai lungo con il rischio che il motore di ricerca lo tronchi.
- Il title non è esplicativo, anche se giornalisticamente potrebbe sembrare corretto: di che scandalo si parla?
Il segreto di Pulcinella dello scorso post si ripropone qui: inserire la parola chiave fondante del contenuto all’inizio del title. Non è Vangelo, sia chiaro, le doti scrittorie sono salve, basta solo seguire questa semplice regola.
Alcuni altri piccoli consigli che utilizzo in prima persona nei testi di tutti i giorni:
- Per ottimizzare il title non andare oltre i 50 caratteri, Google te li potrebbe mozzare o sostituire;
- Non spingere più di una keyword nel title;
- Provare a seguire lo schema ” Keyword | Brand”
Rifacendoci ai due esempi precedenti, l’agenzia di stampa che fa di tutto e di più e pure i siti (consolati, li fa pure il mio pizzaiolo, davvero) e l’inchiesta radical chic sullo scandalo degli sprechi della sanità regionale, due buoni title potrebbero essere:
- Stampa digitale Milano | Gutenburghi
- Inchiesta sulla Sanità del Lazio | Il Parruccone
Piuttosto facile no? Usa il buon SenSEO, giovane web writer 🙂
Alla prossima, per insulti e pomodori marci , il form è sempre qui sotto!