Se il tuo sito internet non riesce a crescere come vorresti, se non riesce a dare i risultati voluti, se c’è un’emorragia di visite che nemmeno l’equipaggio del Titanic quando ha colpito l’iceberg, allora la soluzione può essere il servizio per l’analisi SEO, concorrenti e backlink SEO Zoom.
Un poco di patriottismo non fa mai male, nel mondo dei servizi online non è facile trovare un prodotto degno di nota da menzionare, ma SEO Zoom è sicuramente uno dei migliori servizi riguardanti la SEO a livello internazionale, ed il fatto che sia sviluppato interamente nel sud Italia, per l’esattezza a Napoli, da un team di professionisti di altissimo livello, lo rende più unico che raro.
Una premessa: SEO Zoom, in quanto nato e sviluppato in Italia, dà il meglio di sé nell’analisi di siti internet in lingua italiana (dove, ad oggi, non ha rivali), c’è però da dire che nell’ultimo anno il team ha lavorato moltissimo per portare la stessa precisione e qualità sul mercato inglese, con grandi risultati.
Forse non è ancora alla pari coi competitor diretti (per quanto riguarda la lingua inglese) ma è un prodotto ad oggi estremamente maturo che in questo momento può dire la sua anche in quell’ambito, senza contare che la velocità di sviluppo è impressionante!
Non mi stupirei se a fine anno riuscisse a raggiungere gli stessi risultati qualitativi dei competitor nell’analisi dei siti internet in lingua inglese.
Contenuti
Coltellino svizzero per attività SEO di qualità
Ma a cosa serve nello specifico SEO Zoom?
L’utilizzo è semplicissimo, dalla homepage si può realizzare una prima analisi gratuita, puoi quindi recarti sul sito, inserire il tuo indirizzo e cliccare su “Analizza”
In pochi minuti appariranno una serie di dati e statistiche, come il numero di keyword posizionate, il traffico medio mensile, la Zoom Authority, ovvero un valore indicativo che serve per avere un’idea della qualità del posizionamento del tuo sito, più è alto meglio è posizionato.
Ci sono veramente una marea di dati ed è facile perdersi all’interno dei grafici e dei numeri che vengono prodotti.
Fortunatamente Seo Zoom fornisce delle pratiche e chiarissime guide che aiutano l’utente ad utilizzare al meglio il prodotto, ha un canale youtube dedicato, dove vengono proposti dei video tutorial, realizzano inoltre dei webinar mensili, in cui vengono approfondite determinate tematiche e, dulcis in fundo, un’Academy che permette di ottenere un certificato di competenza nell’utilizzo della suite.
La qualità generale del prodotto è altissima, così come la community che si è creata attorno al gruppo facebook ed al supporto, veramente impareggiabile per tempistiche e competenze.
Non solo SEO, ma funzionalità per l’analisi del tuo business
Quando parliamo di SEO Zoom non parliamo esclusivamente di SEO, ma di una serie di strumenti utili ad analizzare il proprio posizionamento, il profilo backlink e le problematiche, il tutto senza inserire nemmeno una stringa di codice.
Fiore all’occhiello di questo servizio, l’analisi dei concorrenti.
Vuoi capire come mai il tuo competitor sta scalando la SERP (ovvero la prima pagina di Google) così velocemente?
Vuoi capire la sua strategia di backlink o gli argomenti che sta spingendo?
SEO Zoom è in grado di fare tutto questo e molto altro.
In un breve articolo è impossibile descrivere ogni singola funzionalità di questa suite, ma voglio comunque provare a darti un’idea delle sue funzionalità e del suo potenziale.
Vuoi provare SEOZoom?
Una struttura semplice e lineare
La struttura iniziale è molto semplice e ti vedere a colpo d’occhio tutto quello che ti può servire.
Devi accedere ad un tuo progetto? Analizzare un sito? Controllare lo stato di un competitor?
In pochi secondi sai dove cliccare, senza perderti in decine di sottomenu.
Proprio questa parte ha subito diversi aggiornamenti e migliorie nel tempo, per permettere all’utente di trovare subito quello che sta cercando.
C’è ancora margine di miglioramento, ma ad oggi si presenta molto chiara e semplice da capire.
Progetti SEO
Nella sezione “Progetti SEO” puoi creare un tuo progetto (o più di uno se ne hai bisogno), ogni progetto equivale ad un sito da monitorare, in questo modo puoi seguirne l’andamento nel tempo ed effettuare le correzioni man mano che progredisce la tua strategia di posizionamento.
Analisi
La sezione di analisi ti permette di avere una serie (notevole) di dati di un qualsiasi sito internet inserito.
Puoi così vedere per quali settori è posizionato, la distribuzione delle parole chiavi e quali sono le migliori posizionate con il relativo traffico, oltre ad avere un’idea grafica dell’andamento del sito internet nel tempo.
Tutti i dati sono facilmente esportabili sia in PDF che in Excel, per permetterne un’analisi più approfondita.
Da questa sezione puoi effettuare anche un’accurata ricerca delle parole chiavi da analizzare, per trovare quelle che meglio si prestano alla tua strategia di posizionamento.
Competizione
La sezione competizione serve, come puoi ben immaginare, ad analizzare i siti dei tuoi concorrenti in relazione al tuo.
In questo modo puoi mettere in relazione il traffico, le keyword ed analizzare tutta una serie di dati utili a migliorare il tuo posizionamento.
Volendo puoi confrontare anche singoli articoli fra di loro.
Strumenti Editoriali
La sezione strumenti editoriali di SEO Zoom è l’ultima nata, ed è anche una di quelle più interessanti, che da sola vale l’acquisto dell’intera suite.
Devi posizionare una serie di keyword tramite un articolo? Le inserisci in questa sezione ed inizi a scrivere all’interno dell’apposito editor.
Quello che scrivi verrà analizzato in tempo reale e ti verranno forniti una serie di dati che Yoast può solo impallidire… a proposito, puoi anche installare un ottimo plugin per WordPress, in modo da lavorare direttamente dal suo editor nativo senza nemmeno passare dal sito di SEO Zoom.
Keyword Research
La sezione keyword research ti permette di scoprire nuove keyword da inserire all’interno del tuo piano editoriale e di individuare, per esempio, le migliori parole chiave legate ad una particolare nicchia.
Link Building
Da qui puoi migliorare la tua strategia di link building, trovare siti internet collaterali al tuo con cui poter collaborare e trovare così dei partner.
Una sezione tanto semplice quanto utile.
Strumenti
Una semplice area in cui effettuare delle veloci analisi SEO, puoi quindi inserire una lista di domini, di keyword oppure di URL per poter estrapolare ed eventualmente esportare una serie di dati utili.
Un aiuto, non un sostituto
Deve però esserti chiaro che SEO Zoom fornisce un aiuto nel posizionamento della tua attività online ma non può essere considerato un tuo sostituto.
Il servizio si “limita” a fornirti i dati ed aiutarti ad analizzarli, sta poi a te, alla tua esperienza e capacità il compito di interpretarli nella maniera corretta.
In questo può venirti in aiuto la professionalità del team di SEO Zoom ed il già citato gruppo Facebook, nella quale c’è sempre qualcuno pronto a darti una mano o fornirti una spiegazione alle tue problematiche.
Spero questo articolo possa aiutarti nel tuo business, ad ottimizzare il tuo sito e realizzare un piano editoriale orientato alla SEO che ti permetta di scalare le giuste parole chiave su Google.
Vuoi provare SEOZoom?