Esco fuori dalla solita tematica che possiamo trattare all’ interno di Blog SEO e per una delle poche volte cerco di parlare con il cliente di un SEO. Magari mio, oppure una delle tante aziende che ha bisogno di un bravo SEO a cui affidare lavoro di vario genere. Ora, il tipo di freelance è veramente bravo, vi piace tutto ed arriva il tempo del preventivo che costa troppo. Cioè, il lavoro nel suo totale costa troppo e non capite il perché. Oppure siete una delle tante PMI che ha poco budget e vuole fare un buon lavoro senza incappare in spese non direttamente collegate alla SEO e quindi non così importanti per quello che vi ponete come obbiettivo.
Proviamo a vedere quali sono i fattori che fanno lievitare il prezzo :
Contenuti
Studio e formazione su prodotti fuori dal normale
Nel 2014 lavoriamo per una buona parte su CMS tradizionali che conoscono tutti.
Sono sistemi, mattoncini che permettono di realizzare una serie di attività già programmate all’interno con una serie di strumenti disponibili. Su questo lato possiamo trovare manuali, strumenti, ebook, noi tutti abbiamo fatto sia seminari che corsi di formazione (chi come relatore , chi come partecipante) su come ottimizzare un determinato tipo di CMS.
Tutto questo comporta il fatto che abbiamo del materiale di lavoro tradizionale.
Ora, se un cliente mi chiede di ottimizzare un sistema di CMS proprio, oppure una soluzione che va fuori dalle attività tradizionali di un SEO, ha un costo.
Non sto dicendo che non lo farò, anzi imparare cose nuove è sempre un bene. Ma ovviamente per imparare devo spendere del mio tempo e personalmente il CMS PHP_super_contest_system_di_pippo_srl che viene usato da 10 siti web in flash non è per niente stimolante.
Per questo motivo il costo di un preventivo può avere una somma maggiore quando chiedete di fare SEO su sistemi o strutture online non tradizionali.

Indicizzazione è diverso dal posizionamento
Le web agency come singoli SEO usano molte volte delle parole diverse per indicare un certo tipo di servizio.
Per esempio diverse volte indicizzazione (che ricordo non è altro che la presenza di una pagina all’interno di motore di ricerca, processo abbastanza semplice per Google e senza costi) viene interpretato come posizionamento organico su top 10 di Google.
Quindi, un conto è indicizzare che può richiedere nulla da parte di un SEO ( a parte negozi che hanno 100k di prodotti caricati in 2 ore) e un conto è posizionare veramente con attività di SEO on-page e Linkbuilding + fattori social.
Sviluppo di un progetto online
Un buon modo di risparmiare soldi all’interno di attività SEO è quello di essere chiari.
Non è sempre facile creare progetti da zero per il cliente, tenendo in considerazione tantissimi fattori, dati, concetti ecc.
Un cliente che arriva senza un’idea -magari solo qualche informazione su quello che vorrebbe fare- è un cliente che può essere portato su strategie e budget differenti da quello che aveva in mente.
Per esempio dalla SEO alla PPC oppure al Social, se esiste una possibilità su questo versante.
Quindi, care aziende cercate di scrivere anche solo 5 righe su quello che vi interessa sul Web in modo da avere almeno una direzione dove puntare, in caso contrario possiamo caricare sul preventivo un sacco di servizi aggiuntivi.
[twittmyphrase url=”http://bit.ly/1rZ17Rm”]Un buon modo per le aziende per risparmiare soldi sulla SEO è avere obiettivi chiari![/twittmyphrase]
Spostamenti, formazione
Ci sono clienti che amano vedere i loro fornitori di servizi. Sono d’accordo, davanti al caffè possiamo parlare di molte più cose e risolvere un sacco di questioni, ma se io mi trovo a Bolzano e mi chiedi di venire a Roma, tutto questo ha un costo.
Un costo che può essere compreso all’interno del preventivo, come può essere a parte dentro la fattura.
Il mio tempo ha un costo (se sto con te, non lavoro e non seguo i clienti del resto) come anche il trasporto.
Quindi prima di chiedere a 100 persone di venire a visitare un’azienda fighissima (cit), magari due parole su Google Hangout ? Aiuta un sacco e non costa nulla.
Più chiedete la disponibilità di un SEO , più ovviamente il preventivo può avere costi giustamente superiori.
Modifiche – Ho avuto un’idea geniale!
Da questo punto esistono dei contratti, come in tutti i punti che vi ho elencato.
Amo i clienti che hanno idee proprie, un punto di vista che può essere discusso.
Il lavoro del SEO è sopratutto ri-elaborazione di un’esperienza del cliente sul lavoro. Online non va nulla di inventato, le stesse keyword non sono altro che pattern di ricerche di utenti che hanno un’idea specifica in merito.
Però chiedere due volte alla settimana di mettere uno sfondo verde sul testo rosso non è un problema a livello di lavoro, ma di tempo.
E quindi qualsiasi modifica, qualsiasi nuova funzione che vi viene in mente spesso è facile a parole , ma molto molto complicata da farsi.
Quindi qualsiasi tipo di novità ha un costo.
Il web marketing, come la SEO è identico a tutto quello che possiamo trovare nel negozio vicino casa.
Ci sono servizi, fascie di prezzo, prodotti che hanno costi differenti e qualità differenti per quello che viene proposto.
E’ chiaro che dobbiamo renderci conto del fatto che fare SEO a 99 euro al mese con il presupposto di ottenere le prime posizioni per keyword importanti porterà pochi risultati.
Preventivo per le 13.00
Sono le 12.00 e ti mettono ansia. Terribile ansia perché stai tornando dal primo caffè dove hai mangiato e fra 30 minuti gli devi proporre una soluzione che va bene per ogni tipo di richiesta per Voi clienti.
Ecco, vedete se Voi cercate di premere troppo sul preventivo come tempo non è che un SEO va a pesare ogni lavoro ora per ora.
Andiamo a buttare 10 giorni su ogni tipo di richiesta e facciamo prima perché dobbiamo essere tutelati per ogni tipo di situazione.
Quindi molte volte, dare troppo stress, troppa fretta a chi vi deve fare un preventivo non porta nulla di buono e vi trovate con prezzi superiori in quanto la persona giustamente non ha avuto modo di calcolare ogni tipo di situazione. Non ci avete mai pensato?
Conclusioni
In un primo momento, almeno parlo dalla mia esperienza i fattori che fanno aumentare il preventivo in partenza per un lavoro SEO sono sopratutto questi. Ma come sempre, il modulo di commenti qui sotto è aperto e potete darmi qualche buon spunto in base alle Vostre situazioni.
Che cosa fa veramente aumentare un prezzario ai clienti?
A presto.
Vostro, Markiyan Yurynets