Molte volte non ho ben in mente cosa scrivere sul blog in quanto non voglio soffermarmi unicamente sugli update, nuovi Panda oppure un’altra dichiarazione di Cutts in merito a qualche morte di un valore di Google. Tutto questo si trova abbastanza velocemente e facilmente online su tanti siti web tematici. Bhe, anche Noi siamo tematici per quanto riguarda la SEO ma ad un certo punto della propria esperienza fra chi lavora e chi scrive sento il bisogno di descrivere altre tematiche che non sempre sono legate alla SEO in modo diretto. Per esempio, oggi parliamo della gestione del tempo e del mio primo approccio al mondo da Freelance.
Contenuti
Calcolo matematico: lavoro TOT= guadagno TOT
La mia prima esperienza al mondo di freelance e SEO è iniziata direi sul forum di Alverde diversi anni fa. Era abbastanza facile in un primo momento poter stimare un mio costo di lavoro oppure un totale di ore lavorative per finire un certo impegno, per creare un business plan vero e proprio. Insomma, guadagno 20 euro in un’ora, le moltiplico per le 8 ore lavorative e poi per altri 24 giorni lavorativi circa. Escono intorno a 4kk di euro, Profit! Questo lavoro è fantastico e lo farò tutta la via.
Non consideri mai un sacco di cose
In questo calcolo ci sono veramente un sacco di errori in quanto non possiamo mettere unicamente lavoro ore x costo orario x (giorni mensili) in quanto non stiamo tenendo in considerazione almeno tre punti fondamentali :
- imposte e tasse in Italia. Quando fatturi 100 euro su Paypal o Postepay la finanza non ti dice niente ( non è vero e non fatelo!) ma quando fai 4kk di euro, si fa per dire, ovviamente un paio di domande vengono fatte. In Italia del resto si caccia al piccolo che evade per andare avanti ed è per questo dobbiamo essere in regola con il fisco. Eh, detto poco.
- Costi #1. Certo, ti prendi il tuo PC e fai tante belle cose. Ma prova a far girare un Chrome con una decina di schede aperte ( come per scrivere questo articolo) + qualche tool di SEO + qualsiasi altra cosa. Ovviamente hai bisogno di un certo tipo di computer che ti permette di lavorare senza toccare verbalmente ogni santo . Come ( almeno parlo per me) ho bisogno di un altro monitor, una web cam con un microfono decente da sentire la gente e tante altre cose. Tutto questo costa e ti costerà il primo anno di attività. Poi fai upgrade e sono sempre costi.
- Costi #2. A parte il PC con una buona stampante, monitor e tutte le cose più fighe al mondo in questo lavoro dovete anche avere una ADSL decente che sicuramente costa. Usarla dal vicino è un ‘ottima idea, fino a quando alla conferenza Skype dove tu dovevi essere per forza ci si accorge che non ha il WPA sopra e li capite il bisogno di linea tutta vostra.
Oltre alla ADSL, ci sono un sacco di costi fissi come un ufficio ( anche condiviso intorno a 200 euro al mese) come una serie di costi come marche da bollo ( 2 euro per ogni 80 euro di fattura in su che fate), fogli, marche da bollo ecc ecc ecc. Insomma, non si finisce più. Eh, pensavate che fosse così semplice?
Il lavoro di un SEO che inizia non è mai continuo
In realtà il lavoro di un esperto SEO oppure lo possiamo “socialmediacosoquellochefasitiweb” non è mai continuo sopratutto se parliamo di una persona che non conosce il mercato e dove rivolgersi. Certo, un primo canale bisogna trovarlo ma a questo punto o conosci altre persone che ti passano lavori che non riescono a seguire oppure investi sulla pubblicità.
Il secondo come opzione si tratta di soldi o tanto tempo da mettere su, a livello di blog, ebook, insomma brand.
Quindi in un primo momento il mio calcolo è totalmente errato in quanto non ci si riesce lavorare sempre 8 ore al giorno. E forse è anche meglio.
[twittmyphrase url=”http://bit.ly/1AXf6XD”]SEO e freelance: inizialmente il lavoro SEO non è continuo.[/twittmyphrase]
Quello che fai non è semplice
Per poter fare questo lavoro ti deve piacere. Ma anche con tutto te stesso ti devi prendere un sacco di tempo libero per te stesso. Certo, quando sei giovane ed inizi a fare SEO per i primi 3 mesi è tutto semplice. Ma dopo un tempo X ti rendi conto che hai bisogno di più tempo, certe decisioni non possono essere prese di fretta e non puoi puoi tenere il ritmo di una volta. Non perché questo lavoro non è per te, ma perché hai più esperienza e mentre prima “buttiamo 1kk di link” era normale ora ti chiedi ” Ma il KPI? “.
Quindi in un periodo più ampio, sicuramente una persona che fa SEO da zero deve tener conto che avrà bisogno di tanto tempo per se stessa per poter continuare questo lavoro. Il SEO non è solo quello che modifica 4 righe di codice in HTML, ma una persona che riesce ad unire vari progetti online sotto un aspetto della search. Per fare questo, dobbiamo avere creatività, voglia, freschezza ecc ecc.
Hey, non mi dire che non guadagni 4000 euro al mese!
Ahahaha, bhe mi fa piacere che alcuni di Voi hanno colto in pieno il mio calcolo che mi sono fatto diversi anni fa in questo lavoro, almeno quando avevo appena iniziato. Sapete, anche in questo aspetto ci sono alcune considerazioni da fare.
Io, personalmente parlo per me, ad un età di 20 anni ( qualche cosa in più) preferisco per certi versi ottenere quel peso di lavoro in questo settore. Insomma, fare esperienza e poter provare situazioni dove sbaglio, dove non ci riesco, dove valuto male o dove riesco a raggiungere un risultato.
Per un giovane, almeno dal mio punto di vista ( poi qualcuno dice che c’è crisi oppure ha veramente bisogno di soldi) è molto più importante non solo un aspetto economico, che rimane sicuramente uno dei motivi, ma quello che determina la crescita in questo settore.
Un cliente che ti propone 1000 euro per modificare 20 pagine nel Title e Description è sicuramente un buon cliente a livello economico, ma non sul piano di crescita SEO. Un cliente che offre solo 500 euro e ti permette di fare un lavoro diverso, più profondo, interessante che ti occupa lo stesso tempo è un buon cliente a livello economico ma anche a livello professionale.
Bon, come si vuol dire qui a Modena. Anche in questo articolo ho espresso un mio punto di vista per tanti ragazzi del Master SEO che stanno iniziando ad affacciarsi in questo mondo di lavoro e per gli altri che tra poco inizieranno a seguire le mie lezioni. Si, per loro sono uno che racconta la propria esperienza di come si diventa SEO e come ci dobbiamo muovere all’interno.
Promesso che ci sentiamo presto. Qui o sulle lezioni del Master SEO, la prossima classe è in partenza per il 12 Gennaio 2015!
Markiyan Yurynets