La Search Console di Google: dai valore al tuo sito web

corso su google webmaster tool

La Search Console di Google è uno degli strumenti più importanti nella vita di ogni SEO, blogger, imprenditore online: è una console (ex WebMaster tool diventata Console Search Google dal 20 Maggio)in cui sono presenti tutti i passaggi fondamentali per far crescere un sito sul motore di ricerca e renderlo pronto alla competizione online.

Ecco come funziona nello specifico la Search Console di Google.

Contenuti

Verifica del sito

Prima di utilizzare la Search Console è necessario creare un profilo e poi autenticare e verificare la proprietà del sito.

Ci sono diversi metodi di verifica:

  • Aggiungi un meta tag alla home page del tuo sito
  • Accedi al provider del tuo nome di dominio
  • Utilizza il tuo account Google Analytics
  • Utilizza il tuo account Google Tag manager
  • Carica un file HTML

Una volta collegato il tuo sito web, Google sarà in grado di eseguire la scansione e di darti un quadro completo della situazione.

Dati strutturati

In questa pagina, Google raccoglie tutti i dati strutturati che ha trovato, il grafico qui presente mostra il numero di elementi di dati strutturati ed eventuali errori. Per risolvere i problemi puoi scaricare il report che ti fornisce Google.

dati in evidenza nel grafico search console

Miglioramenti HTML

La pagina Miglioramenti HTML raccoglie tutti gli errori relativi alla meta descrizioni, titoli e contenuti . Questo report è molto utile soprattutto per la ricerca di contenuti duplicati.

Come leggiamo dalla Search Console:

controlliamo il tuo sito al fine di rilevare potenziali problemi relativi ai contenuti delle pagine, inclusi meta descrizioni o tag title doppi, mancanti o con problematiche. Questi problemi non impediscono la visualizzazione del tuo sito nei risultati di ricerca di Google, ma prestandovi attenzione potrai fornire a Google ulteriori informazioni e persino attirare maggiore traffico sul tuo sito. Ad esempio, il titolo e la meta descrizione possono comparire nei risultati di ricerca, e gli utenti sono più propensi a fare clic su un testo utile e descrittivo.

Sitelink

Sitelink sono utilizzati per aiutare gli utenti a navigare un sito web. Sono dei collegamenti aggiuntivi che vengono mostrati nei siti nei risultati delle ricerche. Questi agevolano l’accesso al sito da parte dell’utente, gli danno una navigazione più semplice e sono delle vere e proprie scorciatoie per individuare determinate aree del sito più rilevanti.

Traffico di ricerca

Questa sezione ti aiuta a sapere da dove provengono i tuoi visitatori, che domini linkano al tuo sito web e che struttura hanno i tuoi link interni.

C’è poi la parte riguardante le Azioni Manuali, ovvero la sezione in cui trovi informazioni su eventuali penalizzazioni di Google, che sono attualmente in essere sul tuo sito. Se la pagina è vuota è tutto ok, ma se ti  capita di essere penalizzato, allora qui troverai un messaggio.

Targeting internazionale

Molti siti web cercano di attirare i visitatori internazionali, con contenuti su misura. Il hreflang markup deve essere usato per identificare la lingua e il targeting geografico di ogni pagina.

Se non viene implementato correttamente, il hreflang tag può creare qualche problema, perciò è bene controllare il report presente nella Search Console a questa voce.

Mobile Usability

Google ha recentemente annunciato che, a partire 21 aprile 2015 , il design mobile responsive sarà utilizzato come segnale di ranking. Per questo la sezione in esame è molto importante.

Indice Google

Sotto questa sezione si può vedere come sono state aggiunte le pagine del tuo sito web nell’indice di Google ed eventualmente puoi anche rimuovere gli URL indesiderati.

Scansione

Qui trovi tutte le informazioni sul processo di scansione delle tue pagine web.

Sitemap

In questo spazio dopo avere creato la tua Sitemap puoi inviarla a Google. In seguito puoi vedere la differenza tra il numero di pagine inviate e quelle indicizzate e scovare errori nella Sitemap.

Problemi di sicurezza

Puoi scoprire se il tuo sito è stato violato e quali problemi sono in corso, inoltre trovi  maggiori informazioni anche sulle soluzioni per risolvere il problema.

Altre impostazioni

In questa sezione trovano spazio tanti altri strumenti di Google utili per rendere il tuo sito visibile su Google e performante.

Come abbiamo visto la SEARCH CONSOLE di GOOGLE è uno strumento imprescindibile per chi ha un blog o un sito web, ed è necessario conoscere bene i passaggi fondamentali per indicizzare e rendere visibile il sito su Google.

Noi abbiamo pronto un corso-tutorial sulla SEARCH CONSOLE GOOGLE in cui ti spieghiamo passo -passo tutte le operazioni da compiere per il tuo sito web e ti mostriamo in modo operativo come fare!

Un corso sulla SEARCH CONSOLE di Google dettagliato e pratico per guidarti nell’universo della visibilità in Rete, scopri qui i dettagli e lunga vita al tuo sito web!

Redazione

Redazione

Lascia un Commento