Il Master Seo è stata un’esperienza unica, mi ha permesso di capire le cose che avevo già sentito, ma da un punto di vista completamente diverso.
Io posso affermare con grande certezza che è stata una vera e propria esperienza di vita: ho acquistato un grande spirito di iniziativa che prima non avevo e l’ho appreso da tutte le persone che ho potuto conoscere dal vivo, ovvero i miei compagni di classe ed i professori.
Ciascuno di loro ha la sua storia ed ho scoperto tanti modi diversi del lavoro sul web.
Ho consolidato tante conoscenze che avevo già appreso con un po’ di pratica e che ho applicato con successo da tempo; tante altre nozioni invece non le conoscevo e le ho fatte mie seguendo questo fantastico percorso.
Secondo me, il Master Seo lo può fare chiunque; mi spiego meglio.
Quelli che si sono avvicinati al web da pochissimo oppure i veterani che conoscono bene la materia ma che desiderano approfondimenti e case study pratici, per migliorarsi ed avere una preparazione a 360 gradi troveranno pane per i loro denti.
Se dovessi consigliare a qualcuno questo percorso, lo farei immediatamente senza pensarci due volte, soprattutto se si è il genere di persona che ama mettersi in gioco.
Grazie alle diverse lezioni presenti(parliamo di ore e ore di formazione), si potrà capire subito dove iniziare, ma anche “testare con mano” ciò che i professori descrivono nei loro interventi.
Le lezioni sono essenzialmente di 2 tipi: alcune teoriche ed altre più pratiche; le seconde permetteranno di addentrarsi nel “come fare”, elemento che oggigiorno è sempre più difficile da comprendere chiaramente in rete.
Il percorso si apre con molta tranquillità, spiegando il glossario del web fino ad arrivare alla comprensione dei dati più pratici, tra cui spicca anche un intervento a proposito della strutturazione di un sito di qualità o di come rendersi conto se un sito è “costruito” male, fino ad arrivare alla sezione più avanzata, dove si toccano argomenti più complessi come scraping o di come fare per uscire da una penalizzazione algoritmica.
Personalmente, ritengo che la parte più interessante sia stata quella relativa ai webinar; quest’ultimi mi hanno fornito tutti gli strumenti per risolvere i miei dubbi, soprattutto grazie alla possibilità di poter parlare direttamente con i professori ed esperti.
Questi esperti sono gli stessi che sono partiti dal Master SEO e che successivamente si sono affermati nel mondo del lavoro.
Non si tratta di una passeggiata, ma di un percorso da seguire con estrema attenzione e dedizione poiché porta a risultati molto incoraggianti, soprattutto se sei deciso a far in modo che il web diventi il tuo lavoro oggi e soprattutto quello di domani.
Le preiscrizioni alle lezioni per il Master 2018 sono aperte!