Hey, se ancora non avete visto la nuova pubblicità sulla TV per quanto riguarda i nuovi domini gTLD allora questo post è sicuramente per Voi. Come potrebbe cambiare il mondo del web con i nuovi domini di tipo .pizza o .hotel che dovrebbero uscire fra poco in tutto il mondo? Di cosa si tratta? Dobbiamo avere paura noi SEO di questa cosa? Andiamo a scoprirlo insieme con un altro articolo interessante.
Parlo dei nuovi domini creati da ICCAN, quelli specifici per ogni tipologia di servizio, applicazione, città insomma ci sono qualche cosa come 700 nuovi indirizzi da ricordare. Tante i settori anche per Italia, quindi partendo da pizza ma anche .roma oppure semplice .srl o .hotel. Tutto bello, tutto molto interessante e già vedo il lume nei occhi di chi spera d registrare il proprio dominio da 10.000 euro su .srl e venderlo alla prima azienda che si è dimenticata di fare questo.
Si, avete capito benissimo tanti, troppi domini liberi ed disponibili per tutti. Ora, per qualche cliente che mastica il web potrebbe diventare un idea interessante sul perché registrare un dominio rossi.srl ma per chi lavora sul web, SEO e questo flusso di nuove estensioni è (personalmente) una grande perdita di tempo e di costi che non fa altro che confondere troppo prima di tutto i clienti finali ( le aziende) ma anche ad un certo punto i motori di ricerca. Come si comporta Google d’avanti a tutta questa varietà di URL ?
Ma andiamo per gradi, senza arrivare direttamente alla SEO, perché in mezzo ci sono diversi punti interessanti.
In rete gira questo spot televisivo. Se avete un secondo di tempo per capire di cosa parliamo :
Contenuti
Non riuscirete mai a spiegare al cliente perché deve stare sul .SRL oppure .pizza
Mettete il Vostro cuore in pace, un cliente medio non riuscirà a capire perché deve stare sopra un .pizza oppure .nyc. Per una buona parte di domini, anche di tipo .co oppure .im vengono presi come domini esotici e molte volte un indirizzo email sopra un .im neanche viene contattato perché non c’è un abbitudine nel farlo. Abbiamo avuto, e sicuramente avremo un grandissimo numero di .com di .it e le persone vogliono vedere questo tipo di dominio per essere sicuri che tutto va bene.
Nuovi domini, nuovi problemi
Pensate al dominio .info che è stato usato per anni come una fonte di spam sul web. Quanti ora si fidano di un .info? Google recentemente ha iniziato ad indicizzarli e posizionarli bene, ma fino a qualche anno fa un .info non lo vedevi in TOP 10 per keyword importanti. Ora, io spero tanto che le nuove estensioni riescono ad essere pulite e non spammate. Ma in quanto sono 700, chi vi dice che tutti i register e provider controllano tutta questa lista?
Trovata commerciale
In rete si fa tanto rumore per questo tipo di novità, finalmente dicono le aziende possono avere il loro dominio perfetto con il nome di azienda. Quindi, si fa pressione sul fattore ” tutti gli .com sono occupati, in .it non troviamo spazio andiamo su nuove estensioni che sono libere”; Discorso ottimo, ma per esperienza personale se un azienda vuole uscire con un .it si trova sempre una soluzione. Se l’azienda deve stare sul web, quel dominio torna a chi detiene il marchio oppure si fa un investimento per acquistarlo. Il discorso del ” non trovo spazio” fa parte del ragionamento di chi vuole spendere 100 euro ed essere visibile sopra il logo di google (cit).
Quindi, alla fine più mercato, più proposte ma ho una voglia di osservare questo mercato fra un anno dopo il lancio e quanti domini di tipo .pizza ancora rimangono li. Vogliamo vedere che ci sarà un boom, nessun risultato significante in quanto nessuno ti considera semplicemente per il dominio .pizza e tutti ritornano ancora una volta li dove sono partiti. Vedi domini di tipo .mobi ma anche .tel oppure possiamo mettere il buon .biz. Unaa scoperta assurda dicevano, valgono tantissimo dicevano….
Dal punto di vista SEO
Ottimi per keyword a lunga coda, vedi per esempio chi cerca Dea Marketing SRL dove il .srl è un dominio. Da dire subito il fatto che pochissime persone cercano srl direttamente nelle ricerche. Certo, ci sono altri domini come per esempio hotel e quindi poter avere un dominio di tipo milano.hotel potrebbe avere un certo senso dal punto di vista SEO. Ma da un altra parte si scontriamo con tutta la realtà dei domini .com oppure .it che sono online da 20 anni e che sicuramente hanno un loro proprio posto al sole. Non credo che in un futuro medio – breve un Milano.hotel riesce a sorpassare i siti web di Booking,Venere e simili.
Credo, e questo rimane un mio punto di vista personale che attualmente tengo d’occhio queste zone e magari mi prendo un paio di domini ( anche in base al loro prezzo) per tematiche che ritengo interessanti per me e che conosco bene. Ma non chiedetemi di posizionare un sito web sopra un estensione esotica. Attualmente sono quelle cose belle che hai, ma totalmente inutili per l’uso di ogni giorno.