Contenuti
Il “fattore sconosciuto” di cui la tua azienda ha bisogno per superare la concorrenza e vincere nelle ricerche
Riepilogo in 30 secondi:
- I punteggi relativi alla Keyword Difficulty (KD) aiutano i professionisti del marketing digitale a comprendere le potenziali prestazioni dei motori di ricerca
- I punteggi KD sono utili per costruire strategie SEO, filtrando le parole chiave inefficaci
- Le parole chiave a bassa concorrenza danno un vantaggio nell’attirare traffico
- Alcuni strumenti che calcolano la KD potrebbero essere imprecisi a causa dell’uso di parametri limitati
- Semrush ha sviluppato una nuova formula per il calcolo del punteggio KD che, a suo dire, ne ha migliorato l’accuratezza
Con innumerevoli aziende in competizione per lo stesso pubblico, i marketer digitali devono sviluppare una strategia di contenuti altamente efficace e mirata per farsi strada in un mercato affollato e connettersi con potenziali clienti.
La Keyword Difficulty (KD) è una metrica essenziale che aiuta i professionisti del marketing a formulare una strategia SEO efficace per raggiungere la parte superiore della prima pagina dei risultati dei motori di ricerca (SERP).
Concentrarsi su una parola chiave con un punteggio KD basso può far ottenere traffico proveniente dai motori di ricerca più rapidamente, poiché c’è meno concorrenza.
Considerando che le parole chiave con un punteggio KD più alto avranno in genere molta più concorrenza nei risultati di ricerca, questo rende molto più difficile apparire in prossimità della parte superiore della SERP, nel breve termine. È possibile ottenere miglioramenti a lungo termine, ma richiederà tempo e l’implementazione di più accorgimenti lato SEO.
Gli strumenti di calcolo della KD possono determinare l’efficacia di una parola chiave nei risultati di ricerca.
Tuttavia, molto può dipendere dagli strumenti SEO utilizzati dai marketer digitali. Tali strumenti non sono sempre accurati a causa dei parametri limitati che possono variare da software a software. Il risultato è che il calcolo della KD potrebbe essere impreciso e persino portare un marketer digitale a credere che le sue parole chiave funzioneranno meglio nella pratica che nella realtà.
Contenuto creato in collaborazione con Semrush.
Semrush, una piattaforma di gestione della visibilità online, ha sviluppato quella che dice essere una formula collaudata per ottenere un punteggio percentuale KD accurato, che si basa su ricerche approfondite dei modelli SEO e sui feedback dei clienti.
Come funziona la Keyword Difficulty nella piattaforma di Semrush
Quest’anno, Semrush ha rilasciato una versione aggiornata dei parametri della KD.
La nuova formula è stata il risultato di approfonditi test di laboratorio da parte del team di data scientist e ingegneri dell’azienda. Hanno studiato i modelli di attività SERP per circa 120.000 parole chiave, coprendo più di 100 parametri e differenti contesti per determinare un valore KD accurato. Accanto a questo, i team hanno analizzato i dati per determinare la difficoltà che le parole chiave avrebbero incontrato lato SEO per apparire nella prima pagina dei risultati di ricerca.
I tre passaggi per decifrare la tua posizione in SERP e le opportunità
La piattaforma di Semrush basa il calcolo della formula su tre step:
1. Analisi della SERP
Il primo riguarda l’analisi della SERP, in cui il valore medio è calcolato sulla base di tre metriche, attraverso gli URL nella prima pagina dei risultati di ricerca. I tre valori medi sono:
- Il numero di domini da cui provengono i backlinks che puntano agli URL in classifica
- Il punteggio di Authority dei domini in classifica
- Il rapporto tra link follow/no-follow delle URL in classifica
2. Analisi dei parametri delle parole chiave
Il secondo passo è un’analisi dei parametri delle parole chiave. Questo considera i suddetti fattori SERP, uniti a un’ispezione più attenta delle singole parole chiave. Tutti i fattori sono ponderati in modo diverso nella formula di Semrush per quanto riguarda la probabilità di influenzare il ranking della prima pagina.
Il parametro che ha più peso è il numero medio di domini da cui provengono i backlinks che puntano agli URL in classifica, pari al 41,22%. Mentre la seconda quota ponderata più grande è il punteggio di Domain Authority medio dei domini in classifica, 16,99 percento. Il volume di ricerca è terzo con il 9,47 percento e il rapporto tra link follow/no-follow delle URL in classifica è di poco inferiore, nella quarta posizione, con il 9,17 percento.
Gli altri parametri includono featured snippet, keywords di brand e site links, con la quota ponderata che diventa progressivamente più piccola. I fattori che possono danneggiare il punteggio KD sono le parole chiave con un numero elevato di parole e nessuna funzionalità SERP.
3. I calcoli
Il terzo passo è il calcolo stesso. La formula si adatta anche a ciascun paese, tenendo conto della dimensione della popolazione di una nazione e del numero di siti Web quando si calcola il punteggio KD in base al database regionale di Semrush.
Che significato hanno i punteggi KD per le tue prestazioni SEO
Sulla piattaforma KD di Semrush, l’utente può inserire fino a 100 parole chiave alla volta per controllare il punteggio KD.
Fondamentalmente, la piattaforma può aiutare l’utente a trovare preziose parole chiave a bassa concorrenza. I punteggi KD possono anche essere calcolati sia per le parole chiave long-tail che per quelle local. Inoltre, lo strumento consente all’utente di confrontare la propria strategia SEO con la concorrenza per vedere cosa sta funzionando bene e identificare eventuali gap nelle parole chiave.
I risultati forniscono all’utente la valutazione KD e consigli su cosa deve fare per ottenere visite.
All’estremità inferiore della scala, i punteggi da 0 a14% sono classificati come “molto facili” ed hanno una maggiore probabilità che nuove pagine appaiano in cima alle classifiche di Google senza la necessità di avere backlinks.
Il passo successivo è da 15 a 29 percento, che è considerato “facile“. Sebbene possa esserci una certa concorrenza, rimane possibile ottenere un posizionamento elevato per nuove pagine web. Tuttavia, ciò richiederà contenuti di qualità basati sulle parole chiave.
Le cose diventano progressivamente più difficili man mano che i punteggi KD aumentano. Un punteggio dall’85 al 100 percento, ad esempio, è classificato come “molto difficile“, dove le parole chiave fronteggiano una concorrenza più forte e le probabilità che i nuovi siti Web riescano a penetrare le prime posizioni sono remote. Classificarsi in cima è ancora possibile attraverso funzionalità come SEO on-page, link building e campagne per promuovere i contenuti.
In questo caso, la pubblicità pay-per-click può rivelarsi più vantaggiosa.
Liberamente ispirato e tradotto da:
The importance of accurate keyword difficulty scores (Fonte: Search Engine Watch)