Continua la serie di interviste agli ex corsisti del Master SEO, oggi abbiamo il piacere di parlare a tu per tu con Davide Venturini e conoscere la sua prospettiva.
Quali verità su questo combattivo freelance pronto ogni giorno a sperimentare e mettere in pratica le nozioni SEO acquisite?
Ora incominciamo a conoscerlo meglio…
Ciao Davide,
innanzitutto grazie per aver accettato la nostra proposta!
- 1. Cosa ti ha spinto a frequentare il Master SEO?
Ho iniziato a studiare SEO, come credo la maggior parte, da autodidatta, circa 10 mesi fa.
Tra letture di libri, articoli di settori e follow di personaggi chiave, ho avuto subito la testa piena di nozioni importanti che ho provato a sperimentare in alcuni progetti, con risultati non soddisfacenti per me. Più studiavo più trovavo difficoltà nel riuscire ad organizzare le informazioni ed applicare i metodi.
Ho cercato quindi un corso che potesse darmi un metodo e una linea guida e che non fosse il solito corso da una/due giornate dove impari solo una parte del lavoro e soprattutto dove non hai tempo di fare pratica e confrontarti come vorresti.
Ho trovato quindi il Master-SEO, ma non è stato amore a prima vista: investire uno stipendio in formazione con un figlio in arrivo, non era proprio una scelta da prendere al volo.
Ho chiesto informazioni ai partecipanti delle edizioni passate e ad alcuni professionisti del settore. Ovviamente paragonato a qualsiasi altro corso non c’era confronto, il Master-SEO offriva un percorso di formazione completo.
Così ho fatto il bonifico. 😉
- 2. Sono davvero così antipatici e nerd i SEO :)?
Indipendentemente dall’etichetta, è antipatico chi non collabora, chi se la tira e chiunque gira le domande da neofita che gli porgi, ai propri colleghi per deriderti(si mi è capitato).
- 3. Cosa ti ha insegnato il Master SEO oltre al posizionamento sui motori di ricerca?
Aspetta, che mi abbia insegnato il posizionamento sui motori di ricerca è sicuro.
Che io abbia appreso è da verificare 😀
I docenti sono persone fantastiche, le stesse persone che ho conosciuto prima online tramite i loro blog e che vedevo “marziani irraggiunbili” sono poi coloro con cui ho scambiato chiacchiere e con cui ho mangiato la pizza insieme….fantastico!
Mi hanno insegnato a fare squadra, a collaborare, a scambiarsi informazioni e aiuti per “sfangarla” in qualsiasi situazione.
Nella descrizione del Master-SEO manca qualcosa di fondamentalmente implicito e che da solo vale il costo del “biglietto”: entrare a fare parte di un circolo virtuoso che ti porta ogni giorno a conoscere persone nuove che possono aiutarti su ogni fronte, ed anche tu puoi aiutare loro.
- 4. Quali ostacoli hai incontrato nel percorso e come li hai risolti?
Vigliacca @@!!@@@ quel contest lampadatissimo ci sta facendo girare proprio le suddette…
Stiamo sperimentando tutto quello che abbiamo studiato(e anche altro) e non riusciamo a salire.
Ma, paradossalmente, ci sta insegnando molto. Vediamo che gli esperimenti applicati portano o no la soluzione desiderata. Riscontro. Prova e riprova. Sul percorso di studi non ho trovato particolari difficoltà se non conciliare le 8 ore da dipendente, con le ore di studio e pratica e con le ore da neo babbo!…ma ho sfangato anche quella 🙂
- 5. Dove pensi ti porterà questa nuova conoscenza approfondita dell’ottimizzazione sui motori di ricerca?
Direi iniziale approfondimento(PER ME) che mi ha dato il via e che, spero, abbia segnato il mio inizio nella nuova professione.
Non so dirti al momento dove vorrei focalizzarmi, anche se in testa ho qualcosa allo stato embrionale, e non è il cervello! 😉
Per ora vorrei riuscire a dedicarmi a tempo pieno alla SEO, ovviamente portando a casa la pagnotta: nessuno campa d’amore e d’aria.
Sto già facendo qualche lavoro da freelance, quindi credo che, salvo imprevisti od offerte interessanti, continuerò su quella strada.
- 6. Durante il corso di studi o successivamente hai avuto modo di applicare le nozioni acquisite?
Ogni giorno applico, ogni giorno gioisco, ogni giorno mi arrabbio. Ho capito che la SEO è pazienza, avere tanta pazienza e tanta dedizione. Ed anche un po’ di buon gusto! Ho applicato molto dagli studi fatti direttamente su progetti reali, mentre altri esperimenti borderline è meglio applicarli su progetti personali, non sia mai che poi becco qualche penalizzazione strana 😀
- 7. E che risultati hai ottenuto?
Non so se i risultati ottenuti hanno portato alle richieste che sono poi arrivate da potenziali clienti, ma so che il passaparola funziona ancora e se lavori bene i tuoi clienti apprezzano e procacceranno per te i tuoi futuri clienti.
- 8. Consiglieresti questo percorso di studi?
Lo consiglierei a chiunque voglia intraprendere questa professione e la voglia fare seriamente.
Lo stesso motivo per cui l’ho fatto io, perchè l’investimento non è irrisorio e i soldi da buttare non li ho.
- 9. Un pensiero sul tuo futuro (come userai le competenze acquisite) e sul ruolo della SEO nella tua vita professionale o personale
Ma è simile alla domanda 5, fai i “tracobbetti” (Goonies ndr)?!? 😉
Per ora il mio futuro è a breve termine, sto cercando di improntare il mio brand online e reperire clienti nell’immediato per poter dedicarmi a tempo pieno all’attività SEO(nonostante lo faccio 8 ore al gg…altre 8 sono dipendente!).
Una volta raggiunto questo obiettivo, ho già alcune idee su che direzione prendere e che sicuramente verranno approfondite anche sulla base dei risultati dei prossimi mesi.
- 10. Giudizio finale e considerazioni
Io credo che chiunque esca da un percorso di formazione non sia una figura professionale pronta per ogni partita da giocare.
Oltre allo studio quello che conta è “sporcarsi le mani” ed acquisire l’esperienza necessaria per affrontare la maggior parte delle situazioni.
Io al momento sono soddisfatto, mi sento un freelance, una persona che può soddisfare pienamente le necessità dei clienti e collaborare con altri colleghi del settore.
Grazie a Davide per aver raccontato il suo mondo SEO e la sua prospettiva.
Ci piace la sua grinta e la sua voglia di mettersi in gioco sempre e comunque!
Ci sentiamo presto con altre storie e racconti molto interessanti…
Ti ricordiamo che la prossima edizione del Master SEO è sempre più vicina…prenota il tuo banco, il 20 Maggio si inizia a fare sul serio 😉 !