Intervista Master SEO: Alfredo Landini

intervista post master seo

Come hai conosciuto il nostro Master SEO?
Partecipando a tutti i corsi possibili ed immaginabili del SEO Training ho sentito parlare di questo famigerato master, in seguito ho vinto la borsa di studio per partecipare, direi più per sfinimento che per meriti. 🙂

Come è stato il rapporto con i docenti? Quale ti ha colpito di più?
La parte più complicata è stata considerarli docenti, il clima di amicizia e la disponibilità ad essere stressati da noi newbie ha permesso di risolvere ogni dubbio. Beh un plauso va dato a Flavio Mazzanti per aver coordinato e supportato ogni nostra mancanza di organizzazione. Sotto l’aspetto tecnico sono tutti molto preparati e pronti a dispensare consigli e strategie.

Dopo il Master, cosa è cambiato nella tua attività lavorativa (se è cambiato 😀 )?
Dopo il master sono corso ad aprire una partita iva, chiedere la riduzione di ore di lavoro da dipendente, (puntualmente negata 🙂 ) e mandato curriculum in giro per l’italia. Quello che è cambiato non è tanto la preparazione ma semplicemente la consapevolezza di potermi spendere come SEO. Più che un percorso basato sulle informazioni ritengo il master un vero e proprio viaggio spirituale alla scoperta del “proprio SEO”, in privato metto le credenziali paypal per la marchetta.. 🙂

Consiglieresti il corso ad un conoscente o preferiresti tenerlo per te per avere meno concorrenza in futuro? 😛
Ovviamente consiglio questo master per tutti i motivi citati sopra.

  • In sei mesi hai avuto modo di conoscere svariati argomenti relativi alla SEO (e non solo). Hai avuto modo di conoscere alcuni metodi di personal branding e di marketing aziendale. Detto questo, ti faccio una domanda che pare banale ma che in realtà molti non considerano: come vedi la SEO nel web marketing, che ruolo ha?

Ritengo che la SEO nel mercato attuale sia assolutamente fondamentale e che spesso il compito del SEO sia affine a quello del coordinatore delle attività: in quanto la seo sviluppa gran parte delle attività, un buon seo è un buon analista e probabilmente questi due aspetti sono parte integrante dell’essere un buon web marketer.

Cosa si impara di pratico durante il Master SEO?
Consiglio a chi è indeciso di fare prima un corso SEO Training e verificare con mano cosa si intende per “pratico”, ciò premesso, posso dire che difficilmente ho trovato nozioni teoriche fine a se stesse o non applicabili.

Quali doti secondo te deve avere un buon SEO?
Un buon SEO deve assolutamente capire come funzionano le strategie ed applicarle uscendo dagli schemi. Una sorta di “capisco che questa cosa funziona, bene ora la metto in pratica dove penso che non funzioni”… Testare e mai scoraggiarsi sono le caratteristiche essenziali.

● Quando hai capito che il web marketing e l’ottimizzazione sui motori di ricerca erano il lavoro giusto per te?
Quando da inesperto ho ascoltato consulenti che vendevano un prodotto che nemmeno conoscevano a cifre importanti.

Qual è stato il momento più difficile durante il Master SEO?
L’esame finale senza dubbio! Scherzi a parte non ricordo momenti difficili, ma è un percorso da non prendere sotto gamba a cui dedicare il giusto tempo e tutta la determinazione del caso, è un investimento su se stessi da non sprecare.

Un consiglio per chi vuole avventurarsi in questo settore SEO e web marketing?
Non mi sento ancora in grado di dare consigli, preferisco ascoltare chi ha più esperienza di me, se volete un mio parere è un campo assolutamente spendibile nel panorama lavorativo attuale ma che necessita di ore ed ore di extra lavoro, se siete per le canoniche 8 ore al giorno e poi chiudere il PC, beh non sono sicuro che possa essere il lavoro che fa per voi.

Domanda finale: ma questi SEO sono tutti così antipatici e presuntuosi o se ne salva qualcuno? ( fuori i nomi  😀 )
Non ve lo dirò mai… sono quelle cattiverie che dovrete scoprire entrando nel magico mondo della SEO o recandovi a qualche SEO pizza sparsa qua e là, vale dire Dario Stefanelli ??? 😀

Redazione

Redazione

Lascia un Commento