● Come hai conosciuto il nostro Master SEO?
Innanzitutto ti ringrazio Stefania, per l’opportunità che mi hai offerto di poter esprimere il mio parere su quello che è stato uno dei percorsi più significativi ed importanti della mia vita formativa! Ero alla ricerca di un corso molto intenso e pratico sopratutto che poteva offrire la possibilità di mettere alla prova me stessa ma che al tempo stesso non risultasse il solito mini corso da 2 giorni dove poi, tornavi a casa con più dubbi e pochissima possibilità di mettere in pratica le nozioni acquisite. Quindi ho cercato su Google (ovvio, no? 🙂 ) ed ho trovato il Master Seo ed anche altri corsi similari. Mi sono informata, ho scritto svariate email, ho sentito e torturato al telefono anche Davide Belotti ( che saluto e chiedo scusa delle mie domande, non lo farò più!) che mi ha dato le risposte che cercavo.. e mi sono iscritta!
● Come è stato il rapporto con i docenti? Quale ti ha colpito di più?
Non è facile instaurare un rapporto con tutti i docenti perchè ognuno ha una modalità di approccio differente e anche caratterialmente, magari, qualcuno un po’ timidino 🙂 Però questo non è stato assolutamente un problema: ho fatto in modo di creare un rapporto, rispettando dei limiti, con tutti i docenti così da poter essere sempre in contatto anche post-Master. Chi mi ha colpito di più? Beh, tanti dei docenti sono davvero in gamba ma la differenza è davvero sottile e… non te lo dico 😛
● Dopo il Master, cosa è cambiato nella tua attività lavorativa (se è cambiato 😀 )?
Dopo il Master SEO mi sono messa sotto a sperimentare le lacune che avevo prima di partecipare al corso; lavorativamente parlando questo percorso mi sta aiutando parecchio perché quando parlo con i clienti ho più sicurezza nel potermi esporre su argomenti più “tecnici” rispetto a prima e di questo ne sono molto soddisfatta. Continuo a seguire dei miei piccoli progetti personali dove so che posso rischiare senza danneggiare nessuno ( danneggio me si, ma va bene 🙂 ), ma la strada è ancora mooolto lunga!
● Consiglieresti il corso ad un conoscente o preferiresti tenerlo per te per avere meno concorrenza in futuro? 😛
Lo consiglierei se realmente questo conoscente ha voglia di mettersi in gioco ed imparare/rischiare; in caso contrario potrebbe essere solo un danno che un vantaggio ed il Master SEO, qualitativamente parlando, è il top. Quindi se cerchi il top, vacci senza problemi 🙂
● In sei mesi hai avuto modo di conoscere svariati argomenti relativi alla SEO (e non solo). Hai avuto modo di conoscere alcuni metodi di personal branding e di marketing aziendale. Detto questo, ti faccio una domanda che pare banale ma che in realtà molti non considerano: come vedi la SEO nel web marketing, che ruolo ha?
La seo nel web marketing, dal mio punto di vista, è una delle tanti componenti che servono necessariamente a raggiungere l’obiettivo prefissato col cliente o con te stesso; secondo me ha un ruolo importante e, affiancata a tante altre tecniche, potrebbe sicuramente regalare delle giornate molto positive 🙂
● Cosa si impara di pratico durante il Master SEO?
Beh, i contest che vengono organizzati, sicuramente ti possono offrire la praticità che tutti cercano in un corso e non è assolutamente da sottovalutare; attraverso i contest, sia di gruppo che quelli singoli, sono riuscita a mettere in pratica molti tools che nelle lezioni vengono citati, tecniche di semantica ed effettuare analisi molto approfondite trovando anche alcuni ostacoli che sono riuscita, dopo tanta fatica, a superare imparando tante cose. Ma la seo è questa no? Altrimenti se fosse tutto facile, non ci sarebbe divertimento 🙂
● Quali doti secondo te deve avere un buon SEO?
All’inizio pensavo: “Il tecnicismo non fa per me”; ma ho scoperto andando avanti che avere buone conoscenze tecniche non è tutto; ci sono altri fattori importanti che un seo non deve tralasciare: le logiche del web, le vere esigenze del cliente che sono quelle che poi ci portano a metterci in gioco, la serietà e sopratutto l’approccio col cliente al momento dell’incontro mortale 😀 Scherzi a parte. Precisione, conoscenza e ascolto sono fondamentali per quel che mi riguarda.
● Quando hai capito che il web marketing e l’ottimizzazione sui motori di ricerca erano il lavoro giusto per te?
Ci smanetto da 7 anni ma realmente ho capito di volerci stare dietro circa 3 anni fa e sono felice di aver intrapreso questa nuova strada.
● Qual è stato il momento più difficile durante il Master SEO?
Ho iniziato a tremare quando l’esame finale si stava avvicinando, li mi sono detta “o la va o la spacca”; poi anche a Roma i due giorni full sono stati davvero difficili ma queste sono le esperienze che ti lasciano il segno e dove puoi dire che finalmente ce l’hai fatta!
● Un consiglio per chi vuole avventurarsi in questo settore SEO e web marketing?
Il mio consiglio è: se vuoi rischiare, buttati! Sono dell’idea che è meglio provarla una cosa che lasciarsela indietro, ma è solo la mia opinione ed ognuno di noi ha le proprie paure e le decisioni vanno prese con la consapevolezza delle conseguenze. ( mamma mia che brutto consiglio 😀 )
● Domanda finale: ma questi SEO sono tutti così antipatici e presuntuosi o se ne salva qualcuno? (fuori i nomi 😀 )
Naaaa! Che dici 🙂 Pensavo di trovare dei nerd stranissimi, con mega occhialoni e pieni di brufoli ed invece mi sono ritrovata gente normalissima, anzi forse più normale di me 😀
Qualche antipatico c’è sempre, ovunque vai ma è proprio questo il bello delle avventure!
Il Master SEO comincia la sua nuova edizione ricca di novità il 15 Giugno, solo pochi posti disponibili, iscriviti oggi!