Oggi ospitiamo un altro ex corsista del Master SEO che si è concluso ad Aprile, Daniela Caracciolo.
Anche Daniela ci ha raccontato tutta la sua storia lavorativa e la sua decisione di dare una importante svolta alla sua formazione per riuscire a reinventarsi anche professionalmente.
Grazie mille per aver accettato con entusiasmo di rispondere alle nostre domande e per averci concesso un po’ del tuo tempo!
Iniziamo come sempre dal giorno zero, dall’attimo in cui hai maturato l’idea e la convinzione di partecipare al Master SEO.
- 1. Cosa ti ha spinto a frequentare il MASTER SEO?
Ho sempre amato dedicarmi alla scrittura di testi per il web, e quando questa attività è iniziata a diventare un lavoro ho sentito la necessità di comprendere da vicino il mondo SEO. In particolare sono stata colpita dagli ultimi grandi aggiornamenti degli algoritmi di Google come Panda e Hummingbird che hanno reso molto più complesso il posizionamento per chi faceva SEO alla vecchia maniera, basandosi dunque sulla ricerca semantica e rendendo il tutto molto più interessante per chi come me scrive dei contenuti di valore. Ho frequentato il Master SEO perché volevo comprendere le dinamiche e i retroscena di Google, ma soprattutto perché facendo una breve ricerca, quindi digitando “master seo” sulla barra di ricerca il primo risultato fu proprio quello della seotraining, ergo ho capito che mi stavo affidando a dei professionisti del posizionamento e non a dei ciarlatani millantatori di verità assolute. Mi sono basata sui fatti e ho ricercato i professori sul web, scoprendo di avere a che fare con gente altamente qualificata.
- 2. Sono davvero così antipatici e nerd i SEO :)?
Sono fidanzata con uno di loro e ti assicuro che non è affatto così, anzi credo di essermi nerdizzata anche io dopo l’influenza positiva di questo master SEO!
- 3. Cosa ti ha insegnato il MASTER SEO oltre al posizionamento sui motori di ricerca?
Mi emoziona parlarne poiché, aldilà di quello che si pensa quando si parla di formazione (magari si pensa alla staticità di un luogo con dei professori che travasano conoscenza in maniera del tutto distaccata e fredda), quella del master seo è stata davvero una esperienza unica, veramente diversa dalle classiche situazioni scolastiche, agli antipodi proprio. Un’esperienza che mi fa crescere giorno dopo giorno perché le persone che mi hanno insegnato a fare questo lavoro (i professori del master seo) sono diventate una vera e propria famiglia, con la quale è possibile confrontarsi apertamente, abbiamo instaurato un rapporto cooperativo e costruttivo dove tutti imparano da tutti. Sono felice di aver imparato dai migliori e soprattutto di aver conosciuto persone preparatissime ma che possiedono la qualità numero uno: l’umiltà.
- 4. Quali ostacoli hai incontrato nel percorso e come li hai risolti?
Durante il percorso del master seo ho incontrato degli ostacoli nel momento in cui abbiamo cominciato la fase pratica del posizionamento di una parola chiave in serp “lampadatissimo”. Quello è stato un momento che ha messo a dura prova le mie capacità seo, perché sono stata posta di fronte ad una attività che richiedeva molto impegno, spirito di squadra (eravamo divisi in gruppi) e soprattutto la messa in opera di una strategia vincente. Fortunatamente il nostro Coach Benedetto Motisi ci ha offerto i suoi consigli, ma anche tutti gli altri insegnanti si sono resi disponibili per aiutarci nel posizionamento delle keyword. Il “contest lampadatissimo” continua, ed io e la mia collega nonché amica Elisa Venturi abbiamo creato una strategia che ad oggi ci ha stabilizzato in terza posizione su Google, merito tutto nostro!
- 5. Dove pensi ti porterà questa nuova conoscenza approfondita dell’ottimizzazione sui motori di ricerca?
Già mi ha portato ad un livello superiore lavorativamente parlando! Ho compreso l’importanza dei vari tools per l’analisi dei dati ma anche quelli per migliorarti la vita su WordPress, ho capito come si fa link building e mi sono chiesta se serve sempre, ho capito cos’è una keyword da long tail e mi sono domandata come trovare le parole chiave, insomma ho immagazzinato talmente tante informazioni che svelarvele adesso sarebbe un regalo troppo grande! Iscrivetevi tutti al master seo!!
- 6. Durante il corso di studi o successivamente hai avuto modo di applicare le nozioni acquisite?
Come dicevo sopra ho partecipato al “contest lampadatissimo” quindi ho messo subito in pratica le nozioni che ho appreso durante il corso di studi, ma soprattutto, subito dopo aver terminato l’esame e aver aggiornato il mio percorso formativo su LinkedIn, sono stata contattata per portare avanti due progetti seo a distanza su chiavi di medio/alta competitività.
- 7. E che risultati hai ottenuto?
Con il contest lampadatissimo attualmente siamo terze, abbiamo optato per una strategia a lungo termine, ma ancora ci saranno grandi sorprese e colpi di scena! Per quanto riguarda i lavori che sto portando avanti per conto mio ho ottenuto degli ottimi risultati, soprattutto grande soddisfazione per due parole chiave “casa ecologica e case ecologiche” con le quali il mio cliente non era indicizzato su Google prima della mia attività, e solo dopo una settimana l’ho portato in top 10.
- 8. Consiglieresti questo percorso di studi?
Ovviamente lo consiglierei a tutti coloro che hanno voglia di imparare e di mettersi in gioco nel mondo SEO. Lo consiglio perché io ne ho tratto beneficio sia dal punto di vista formativo: poiché ho appreso nozioni che non ti insegna nessuno agli stage, mi sono potuta confrontare con dei professionisti che ancora mi danno qualche dritta per i miei progetti personali, e ho acquisito la praticità ed il modo di pensare di un vero seo senior; sia da un punto di vista umano: ho conosciuto persone sempre gentili e disponibili, pronte a risponderti su Skype per ogni necessità, e non solo, anche su facebook, su whatsapp e su hangout per darti una risposta ad ogni dubbio, ho stretto amicizia con loro e abbiamo creato dei gruppi all’interno dei quali comunichiamo quotidianamente.
- 9. Un pensiero sul tuo futuro (come userai le competenze acquisite) e sul ruolo della SEO nella tua vita professionale o personale
Non sono una persona che ama fare previsioni, il futuro mi ha sempre un po’ intimorito, il mio verbo preferito è il presente! Come avrete potuto intuire leggendo le mie risposte fino ad ora, sicuramente la SEO è diventata una parte fondamentale della mia vita professionale, spero di poter affinare sempre di più le mie conoscenze per poter diventare un giorno una “brava SEO senior”, al momento mi basta questo.
Grazie ancora a Daniela che ha condiviso le sue riflessioni ed esperienze con noi, le auguriamo di raggiungere tutti i traguardi professionali che si è prefissata, ed a quanto ne sappiamo sta già facendo un ottimo lavoro 😉
E se anche tu vuoi dare spazio alle tue ambizioni ISCRIVITI ORA al Master SEO, pochissimi posti ancora disponibili!