Sta per iniziare la quarta edizione del Master SEO, il prossimo 20 Maggio, e nell’attesa noi ci siamo chiesti:
“Come se la passano i SEO Senior delle scorse edizioni?”
Oggi abbiamo il piacere di fare quattro chiacchiere con Barbara Manighetti e scoprire quale ruolo ha giocato il Master e la SEO nella sua vita professionale e come ha inciso sul suo percorso di crescita.
Ringraziamo Barbara per la sua disponibilità e schiettezza e per la sua capacità di raccontarsi senza schermi e veli!
Ora veniamo all’intervista.
Ciao Barbara, grazie per aver accolto la nostra richiesta, raccontaci un pò di te 🙂 e della tua esperienza con il Master SEO, partiamo dagli albori…
- Cosa ti ha spinto a frequentare il Master SEO?
Ho conosciuto SEO Training a un evento a Milano due anni fa. Sono subito rimasta colpita dalla professionalità di chi gestiva la cosa e ho dato un’occhiata al sito. Di lì a iscrivermi, anzi a iscrivere l’intera famiglia, coinvolgendo mio marito, il passo è stato breve.
- Sono davvero così antipatici e nerd i SEO :)?
La domanda è illogica (cit.) Scherzi a parte, non sono né antipatici né nerd, almeno non secondo i canoni dei programmatori e dei system IT. Rilancerei con un eccentrici e molto molto interessanti, oltre che dotati di un sottile humor.
- Cosa ti ha insegnato il MASTER SEO oltre al posizionamento sui motori di ricerca?
Che chi sta in alto ha vinto, ma soprattutto a condividere, a lavorare in gruppo, a imparare ogni giorno qualcosa di nuovo, a ritrovare il piacere di lavorare sul web e di misurarsi con la rete e gli altri professionisti. E poi che dietro ogni SEO c’è un bagaglio di conoscenze umanistiche non indifferente, dalla politica alla sociologia, e che magari una figura tecnica come me in mezzo ai SEO poteva anche dare un valore aggiunto.
- Quali ostacoli hai incontrato nel percorso e come li hai risolti?
Il poco tempo e i miei continui viaggi, l’assenza di connessione continua e affidabile negli spostamenti e nelle diverse città, sono stati uno svantaggio forte. La formula del master e soprattutto i tutor mi hanno tenuta incollata alla classe, tanto da farmi concludere con successo il corso. Sapere che non mi stavano lasciando indietro, dimenticandosi semplicemente di quella poco presente mi ha motivato.
- Dove pensi ti porterà questa nuova conoscenza approfondita dell’ottimizzazione sui motori di ricerca?
La SEO è un mondo molto vasto ed in continuo mutamento per questo non mi sento sicuramente già arrivata. Le nozioni acquisite mi porteranno di certo a caccia di altra conoscenza, ora ho gli strumenti per sapere dove e da chi cercarla.
- Durante il corso di studi o successivamente hai avuto modo di applicare le nozioni acquisite?
Sì mi è capitato, sia nel mio lavoro, che per diletto e sperimentazione in alcuni progetti. Ad esempio ho scritto un post su un blog qualunque e solo grazie all’ottimizzazione on-site è finito primo in prima pagina sulla key che avevo immaginato. Da quel momento è sembrato tutto più facile e in discesa, perché non c’è il forse / non lo so / chissà se piacerà. O stai in prima pagina o devi combattere per entrarci. E l’arbitro è il motore di ricerca, che dicono non soffra di crisi umorali.
- E quali risultati hai ottenuto?
Mi sono divertita. E questo non è da sottovalutare, erano anni che non mi divertivo più così tanto a smanettare online. E questo mi fa pensare che resterò nei paraggi.
- Consiglieresti questo percorso di studi?
Certo che sì! Non vi è mai venuta la curiosità di sapere come Google sembra sempre sapere cosa stiamo cercando? Anche se non avete intenzione di lavorare come SEO a tempo pieno, la SEO è come la matematica: presa nelle giuste dosi vi dà chiavi di lettura del web che avete sempre sottovalutato e vi permette di confrontarvi con scenari nuovi.
- Un pensiero sul tuo futuro (come userai le competenze acquisite) e sul ruolo della SEO nella tua vita professionale o personale
Che cosa porterà tutto ciò? Non ne ho idea, ma ho un gran numero di buoni presentimenti su come potrei usare questi nuovi “poteri” acquisiti. Stay in touch!
Grazie di nuovo a Barbara per aver condiviso le sue riflessioni con noi, allora ci vediamo nei meandri del web 🙂 !
Nei prossimi giorni avremo altri ospiti interessanti per le nostre interviste e scopriremo le loro evoluzioni professionali, quindi rimani collegato 😉 !
Per tutti quelli che vogliono iscriversi al Master SEO consigliamo di sbrigarsi… perchè ci sono solo pochi posti disponibili!
Ci sentiamo presto 🙂 e buona festa dei lavoratori!