Contenuti
Google ha affermato che è passato dall’utilizzare il tag HTML Title dall’80% all’87% delle volte nelle ultime due settimane.
Google ha confermato non solo di aver modificato il titolo mostrato nei risultati di ricerca, ma anche di aver rivelato quanto fosse effettivamente cambiato.
Nelle ultime settimane, Google ha affermato di utilizzare il tag HTML Title da te scelto, l’80% delle volte. Ora Google ha affermato che utilizza i tag Title, così come sono, l’87% delle volte, un aumento di sette punti: “Gli elementi del Title vengono ora utilizzati circa l’87% delle volte, anziché circa l’80% di prima“, ha scritto Google.
Il perché di questo cambiamento.
“Abbiamo utilizzato il testo oltre agli elementi del Titolo nei casi in cui i nostri sistemi determinavano che l’elemento del Titolo non stesse descrivendo una pagina come avrebbe dovuto. Alcune pagine hanno Titoli vuoti. Alcuni usano gli stessi Titoli su ogni pagina, indipendentemente dal contenuto effettivo della pagina. Alcune pagine addirittura non hanno alcun elemento Title“, ha affermato Google. La società ha quindi elencato altri motivi per cui non utilizzerà il tag HTML Title:
- Titoli mezzi vuoti (” | Nome del sito”)
- Titoli obsoleti (“Criteri di ammissione 2020 – Università delle Bellezza”)
- Titoli imprecisi (“Animali di pezza giganti, orsacchiotti, orsi polari – Nome del sito”)
- Titoli Micro-Stereotipati (“Il mio cosiddetto fantastico programma televisivo”, in cui lo stesso titolo viene utilizzato per più pagine su stagioni diverse)
- e altro ancora.
Guida.
Google ha anche fornito alcune indicazioni su come incoraggiare il motore di ricerca a mostrare i tuoi titoli HTML: “Concentrati sulla creazione di ottimi elementi di titolo HTML. Questi sono di gran lunga quelli che usiamo di più“.
Google ha ricondiviso il documento di aiuto sui titoli, che consigliava di leggere ai professionisti SEO. “Considera gli esempi in questo post per capire se potresti avere modelli simili che potrebbero far sì che i nostri sistemi guardino oltre gli elementi del titolo. Le modifiche che abbiamo apportato sono in gran parte progettate per aiutare a compensare i problemi che i creatori potrebbero non rendersi conto di avere con i loro titoli. Apportare modifiche può aiutare a garantire che l’elemento del titolo venga nuovamente utilizzato. Questa è anche la nostra preferenza”, ha aggiunto la società.
Ma Google non ha finito e ha detto: “Il nostro lavoro per migliorare i titoli continuerà.“
I titoli stanno migliorando?
Il tempo dirà se queste modifiche apportate da Google hanno effettivamente migliorato le cose. Abbiamo visto alcuni professionisti SEO all’inizio di questa settimana dire che i titoli stavano iniziando ad avere un aspetto migliore. Il Dr. Pete Meyers di Moz ha recentemente pubblicato anche un ampio case study sulla riscrittura del titolo, ma è difficile poter dire a quandorisalgono le modifiche di Google e quando sono stati estratti i dati del case study.
Molti SEO non sono ancora contenti che Google abbia apportato modifiche così ampie, anche se solo per il 20% delle volte (e ora è il 13%). E questa spiegazione non fa per loro:
Sarebbe “bello se questo fosse ciò che [Google] stesse facendo, ma non è quello che stava facendo. Devono fermarsi oppure darci un modo per venirne fuori. Eliminano i nomi dei marchi, spostano i nomi dei marchi, rimuovono le barre verticali, fanno i trattini, eliminano i termini chiave da molti dei nostri titoli già buoni, ecc. Che ci lascino in pace”, ha twittato Kristine Schachinger, stratega digitale e consulente SEO. “Ci risiamo… di nuovo”, ha aggiunto Tess Voecks, direttore della gestione del progetto SEO presso Local SEO Guide.
Altri sono più ottimisti sul fatto che Google abbia preso in considerazione il feedback dei professionisti SEO: “Wow, questo è esattamente quello che ho chiesto nel post di ieri: (1) un approccio più conservativo e (2) più trasparenza sui motivi delle riscritture dei titoli. Complimenti a Google per l’ascolto e l’adattamento“, ha affermato il dott. Pete Meyers.
“Chiarimento interessante sull'”Aggiornamento” del tag Title che afferma che Google sta cercando di migliorare i titoli mal costruiti o fuorvianti, piuttosto che aggiornare tutti i tag Title. Un sacco di prove suggeriscono che non è stato implementato perfettamente ma sono sicuro che migliorerà“, ha aggiunto Dan Nutter, responsabile SEO di Clarity At Speed.
Perché ci interessa.
Se hai notato modifiche al CTR proveniente dai risultati di ricerca di Google, potrebbe essere un qualcosa correlato a queste modifiche. Si spera che questi cambiamenti siano positivi poiché fornire titoli su cui i suoi utenti vogliono fare clic, per Google è una situazione win-win. In caso contrario, Google ha affermato che continuerà a migliorare.
È fondamentale che i SEO continuino a fornire feedback sulle modifiche al sistema di tag Title e su eventuali modifiche che si verifichino in tempo reale.
Liberamente ispirato e tradotto da:
Google explains why it made the title change to the search results (Fonte: Search Engine Land)