Il nuovo Google Penguin 3.0

nuovo aggiornamento Google Penguin 3.0

Google ha lanciato, lo scorso Venerdì, il nuovo update dell’algoritmo Penguin che con oggi arriva alla versione 3.0, questa notizia è stata confermata da Search Engine Land.

Gli obiettivi di Penguin sono e rimangono i siti di spam, in special modo quelli che violano le linee guida di Google.

Si sono notati dei cambiamenti importanti nei risultati di ricerca e quindi nelle SERP già da Venerdì notte e si era ipotizzato che si potesse trattare del tanto atteso aggiornamento di Penguin.

Google ha poi confermato che questo è realmente successo, ma non ha ancora dato ulteriori dettagli sulla percentuale dei siti colpiti dal nuovo aggiornamento.

Non sappiamo ancora quale impatto ha avuto Penguin 3.0 sui risultati di ricerca e se ci sono state eventuali modifiche importanti apportate dopo l’ultima versione.

Tutti gli aggiornamenti di Penguin nel tempo

Questa è la sesta versione di Penguin. Google stessa non ha dato un numero, ma Search Engine Land l’ha denominata  Penguin 3.0 perché è passato così tanto tempo dall’ultimo rilascio di Penguin che vale la pena di contarlo come un vero e proprio aggiornamento di portata notevole.

Ecco le date di tutte gli update di Penguin:

  • Penguin 1.0 il 24 aprile, 2012 (~ 3,1% delle query impatto)
  • Penguin 1.1 il 26 maggio 2012 (impatto meno dello 0,1%)
  • Penguin 1.2 il 5 ottobre 2012 (impatto ~ 0,3% delle query)
  • Penguin 2.0 il 22 maggio 2013 (impatto 2,3% delle query)
  • Penguin 2.1 il 4 ottobre 2013 (impatto circa l’1% delle query)
  • Penguin 3.0 il 17 ottobre 2014 (non ancora pubblicato impatto)

L’ultima versione di Penguin è uno degli aggiornamenti degli algoritmi più attesi nella storia di Google, si sta aspettando il suo annuncio da circa un anno.

Funzionamento di Penguin

Se sei stato colpito da Penguin anche se hai apportato modifiche nel tuo sito, devi aspettare il prossimo rilascio per vedere se le modifiche che hai compiuto sono in linea con ciò che Google desidera e mira ad ottenere con l’aggiornamento.

Tutti quelli colpiti dall’ultima versione di Penguin – in ottobre 2013 – hanno aspettato fino ad oggi per vedere se le azioni intraprese, come la rimozione di link spam, hanno risolto i loro guai.

Se è così, stanno probabilmente notando qualche miglioramento nel traffico altrimenti devono provare a fare ulteriori modifiche e poi aspettare il prossimo roll di Penguin.

Google ha suggerito che con l’ultima versione di Penguin, inoltre avrebbe un nuovo sistema, che permette una maggiore frequenza di aggiornamento.

Staremo a vedere cosa succederà…

E a te come sono andate le cose?

Hai notato già qualche oscillazione degna di nota?

Scrivici nei commenti qui sotto le tue riflessioni!

Fonte

Redazione

Redazione

Lascia un Commento