Google Page Experience Update per il lancio a maggio 2021 con nuove etichette nei risultati di ricerca

page experience update

L’aggiornamento di Google Page Experience è previsto per il prossimo maggio,lo ha confermato Google martedì. È trascorso circa un anno dall’annuncio dell’aggiornamento da parte dell’azienda e ci offre ancora sei mesi di tempo per prepararci.

L’aggiornamento terrà conto delle aspettative degli utenti per la classificazione nei risultati di ricerca. “Oggi comunichiamo che i segnals relativi alla page experience inseriti nel ranking verranno lanciati nel maggio 2021”, ha spiegato Google nel comunicato.

Google lo testerà mostrando un “indicatore visivo che evidenzia le pagine che offrono una migliore esperienza di pagina”, ha dichiarato l’azienda martedì.

Contenuti

Cos’è la page experience

Per capire come un utente percepirà l’esperienza di una specifica pagina web, Google valuterà una serie di segnali. Ad esempio, se una pagina si carica velocemente, se è mobile, se funziona su HTTPS, se ha pubblicità invasiva all’interno dei contenuti (intrusive interstitials) e se i contenuti saltano via via che la pagina si carica.

Come abbiamo sottolineato a maggio, l’esperienza della pagina è costituita da diversi fattori di ranking di ricerca esistenti su Google, tra cui l’aggiornamento Mobile-friendly, l’aggiornamento della velocità della pagina, l’incremento del ranking HTTPS, la penalità per pubblicità invasiva all’interno dei contenuti, la penalità per la navigazione sicura, mentre si affinano le metriche sulla velocità e l’usabilità. Questi miglioramenti rientrano in ciò che Google chiama Core Web Vitals.

Indicatori visivi dell’esperienza utente nei risultati di ricerca

Quando l’aggiornamento della Page Experience entrerà in funzione, Google testerà diversi modi per mostrare nei risultati di ricerca un “indicatore visivo” che avviserà il navigatore se uno specifico risultato di ricerca possa offrire una buona prestazione. Google ha già mostrato questi tipi di indicatori visivi in precedenza con icone AMP, slow labels, mobile-friendly labels e altro ancora.

“Crediamo che fornire informazioni sulla qualità di un sito web possa essere utile agli utenti nella scelta di un risultato di ricerca che desiderano visitare”, ha aggiunto Google. “Nei risultati, il frammento o l’anteprima del testo o dell’immagine aiutano a fornire agli utenti un contesto informativo aggiornato per conoscere le informazioni che una pagina può fornire”. Gli indicatori visivi sui risultati sono un altro modo per fare la stessa cosa, e stiamo lavorando su uno che identifichi le pagine che abbiano soddisfatto tutti i criteri di esperienza della pagina“. 

Difficile dire quanto gli indicatori dell’esperienza dell’utente dureranno, dipende da se Google decide, sulla base dei dati, che valga la pena visualizzarli nei risultati di ricerca.

Presto ci saranno i test. Google ha detto che potresti vedere presto queste icone ed etichette nei risultati di ricerca. “Abbiamo in programma di testarlo presto e, se il test avrà successo, sarà lanciato nel maggio 2021, nei prossimi mesi condivideremo maggiori dettagli sull’andamento della ricerca”, ha scritto Google.

Come prepararsi all’aggiornamento della Page Experience

Potete iniziare subito a prepararvi affinché l’esperienza dell’utente diventi un fattore di classifica. Il rapporto Core Web Vitals di Google Search Console è un ottimo punto di partenza per iniziare a farsi un’idea di come il vostro sito stia funzionando in queste aree.

AMP non sarà necessario per gli articoli da mostrare nel carosello delle Top Stories in cerca dopo il lancio di questo aggiornamento nel maggio 2021. Google continuerà a supportare AMP, tuttavia, definendolo “uno dei modi più semplici ed economici per gli editori che cercano di ottenere risultati di navigazione ottimali”. Se si pubblica una versione AMP dei contenuti, Google Search “si collegherà a quella versione AMP ottimizzata per la cache per aiutare a ottimizzare la consegna agli utenti, proprio come avviene oggi”, spiega la stessa.

Non è ancora chiaro quanto questo avrà un impatto sulle classifiche. Molti SEO si aspettano che sia relativamente minore, dato che molti dei segnali della Page Experience sono già presenti negli algoritmi di ricerca di Google. Tuttavia, l’indicatore visivo che Google ha annunciato oggi darà ai SEO un maggiore spazio per promuovere una maggiore attenzione da parte delle loro aziende ai Core Web Vitals e ad altri segnali di esperienza.

“Penso che questo ti dia buone ragioni per andare dal tuo team web o dal tuo team di performance e dire: ‘Hey, sai, Google . . . . [sta] per rilasciare questo in sei mesi e quindi dobbiamo concentrarci su di esso”. Aja Frost, responsabile dei contenuti SEO di HubSpot, ha detto durante un aggiornamento Live with Search Engine Land on the Page Experience a giugno: “Può essere difficile convincere il team che ciò su cui ci si vuole concentrare è ciò su cui loro vogliono concentrarsi, quindi qualsiasi tipo di aggiornamento ufficiale o di messaggistica aiuta a promuovere la tua causa”.

Liberamente ispirato e tradotto da:

Google Page Experience Update to launch May 2021 with new labels in search results (fonte: Search Engine Land)

Redazione

Redazione

Lascia un Commento