Non poteva mancare un mese nuovo senza qualche filtro nuovo particolare messo dal motore di ricerca Google.
Questa volta niente animali dentro il filtro, semplicemente da qualche giorno sul profilo di M.Cutts sono usciti interessanti Tweet per quanto riguarda il ranking SEO per il dominio con la keyword esatta, vedi faresoldionline.it e simili.
Minor weather report: small upcoming Google algo change will reduce low-quality “exact-match” domains in search results.
— Matt Cutts (@mattcutts) Settembre 28, 2012
New exact-match domain (EMD) algo affects 0.6% of English-US queries to a noticeable degree. Unrelated to Panda/Penguin.
— Matt Cutts (@mattcutts) Settembre 28, 2012
Vengono chiamati da Cutts come EMD, Exact Match Domain e con questa modifica le SERP dovrebbero essere toccate solo del 0.6% ma per paesi come UK/USA quindi presumo ( come è solito) in Italia potremmo vedere ben poco.
In rete ci sono tante domande e dubbi su che cosa veramente si basa questo update e se (come nel caso del Panda) possono essere colpiti nomi a dominio che si hanno la keyword esatta ma che comunque sono utili al utente finale.
Dalle SERP attuali non mi sembra che ci sono grossi cambiamenti in SERP, imho abbiamo sempre realtà come queste http://bit.ly/WcGL3v dove la keyword dentro le URL rimane comunque un fattore essenziale per il ranking su quella parola chiave ricercata.
Ma forse possiamo vedere qualche tipo di cambiamento anche in base al nostro contest ancora in corso e in che modo si sta evolvendo il tutto con queste novità di Google.
Che cosa comporta un aggiornamento del genere sul mercato SEO?
Sicuramente il valore del dominio potrebbe calare. Se avete decine e decine di domini che hanno un valore per una parola chiave esatta, questi forse possono avere una valutazione diversa proprio in futuro. Da tempo non è così automatico il collegamento fra keyword dentro la URL e primo in SERP, ma comunque fa ancora parte del ambiente SEO e ha un certo valore.
Con un Update del genere, questo valore potrebbe essere ancora più basso e possiamo parlare criteri alternativi per la valutazione di un URL registrato. Per esempio il dominio che si ricorda facilmente, oppure possono essere richiesti dei dati di community o visite reali e non il dominio nudo e crudo che viene venduto in base al solo nome e al futuro roseo perché diventa il top 1 per quella ricerca.
E’ un update che mi aspettavo da tempo, che dovrebbe smuovere un attimo i giocatori in diverse nicchie, facilitando la concorrenza e il buon prodotto finale. Ho sempre sostenuto il fatto che il dominio, solo dominio intendiamoci, non può essere quello che conta dentro il complesso sistema come la SEO (ma a questo punto anche SEM) , dietro ci sono sicuramente altri fattori che forse per una macchina del 1997-2000 erano più facili da considerare ( PR, LB,Alexa, Keyword dentro il file di HTML) ora nel 2012 semplicemente abbiamo uno spostamento da questi valori su fattori sociali, comportamento, contenuti, tempo di permanenza ecc.
Mi farebbe piacere sentire alcuni vostri pareri al riguardo, pensate che questo update è giusto oppure meglio tenere stretti i domini con una keyword ?