Update, un altro update e tutte le posizioni vanno giù.
I clienti che chiedono non solo i risultati che puoi ottenere, ma anche anni di lavoro in questo settore, attività svolte, portfolio, fino alle ultime keyword seguite.. Il mercato di fatto della SEO come Freelance sta cambiando molto ed è sempre più difficile essere uno che può fare in un’unica persona sia il SEO, sia il Grafico o anche il social manager.
Dove andremo a finire ? Da una parte rimango positivo.
Mi rendo conto che tantissimi ecommerce, tantissimi siti web di grandi aziende non sono ancora per niente ottimizzati ed abbiamo ancora molto da fare con e per loro.
Il mercato si muove sempre su internet e mentre due anni fa stare sul Web poteva sembrare un attività da poco, oggi è una priorità.
Stiamo cambiando la mentalità delle imprese che ormai sistanno convincendo che è fondamentale apparire anche su internet e quindi ci sono più budget a disposizione, più attenzione al www in generale.
Il fatto di richiedere esclusivamente persone skillate in un determinato settore indica che questo campo inizia ad essere maturo e che le aziende non vogliono più il “ragazzino” di turno che fa lo stage per modificare due URL oppure segnalare in 10 directory di turno il proprio sito web, ma soluzioni complete per un problema.
Quindi piano piano o ti specializzi in un determinato settore in modo da emergere da tutto quello che altri possono fornire, oppure rimani sempre ad un livello inferiore ed usato solo come una seconda o terza possibilità.
Contenuti
I costi sicuramente sono aumentati
Vedo poche persone che parlano di costi all’interno dei blog di SEO.
Sembra che per tanti dire un prezzo è un tabù molto grande, ma in realtà in questo periodo abbiamo avuto un aumento di costi abbastanza elevato. Un cliente che mi ha chiesto un preventivo a dicembre, dopo qualche mese si può trovare un prezzo superiore a 20-25% sullo stesso preventivo.
Motivi? Prima di tutto fare SEO come vuole un cliente è sempre più difficile.
Per ottenere risultati dobbiamo sempre riguardare anche altri fattori come social linkbuilding, fattori di comportamento, qualità migliore dei contenuti ecc ecc. Tutto questo fa lievitare il prezzo di ogni azione in questo ambito. Insomma, non è più possibile parlare di SEO Tecnica ( quella di Title e Description) se viene fatto un ciclo di lavoro continuo. In più ovviamente la concorrenza per certi settori diventa veramente molto grande.
Ci sono pochi freelance bravi
Oh, vi prego evitate di proporre le Vostre candidature nei commenti. Il problema del mercato e le tendenze sono abbastanza negative per i nuovi freelance. Non tanto per il lavoro in sé, poiché uno che vuole essere visibile su motori di ricerca lo trovi oggi come oggi anche al bar sotto casa tua.
Perché tutti vogliono essere in TOP 10, anzi sopra il logo di GOOGLE in Italia! Il problema , è che un bravo SEO lavora per se stesso da tempo. Hanno portali, progetti interni , network, lavorano a percentuale, a coefficiente di vendita. Insomma, non escono su quello che è il mercato del freelance. I motivi sono semplici, quando lavori per un cliente (qualsiasi cliente) sei sempre a regalare conoscenze e valore ad un’altra azienda e per te rimane ben poco, a parte la fattura pagata. Per questo motivo, chi era bravo ha capito che a conti fatti è meglio chiedere un commerciale 20% sopra un bene che io riesco a posizionare e prendersi 4-5 clienti dalla SERP, ma continuare ad alimentare un meccanismo di procacciatore anche online rispetto a prendere 1000 euro in una volta sola.
Per questo motivo da una parte abbiamo una carenza di personale sul mercato che è capace di vedere i problemi reali all’interno di un sito web. Siamo pieni di persone che vantano su Linkedin profili da SEO da 10 anni ma poi non si accorgono che abbiamo mezzo migliaio di link 404 all’interno del sito web. Ed è anche per questo motivo, o meglio combinando esperienza + studio sta andando molto bene il progetto di Master SEO .
Sarà un 2014 divertente dal punto di vista della SEO
Da una parte abbiamo una sorpresa da parte di Facebook che toglie la visibilità alle pagine fan ( che avete aumentato a suon di like e tanta fatica) da un’altra invece abbiamo il discorso della SEO. Non voglio stare qui a creare flame su cosa è meglio, stare su Facebook oppure lavorare sul proprio sito web. E’ chiaro che stiamo sempre aumentando e portando più aziende italiane sul web. Visti i numeri italiani ed il numero di PMI sul territorio abbiamo ancora tanto da fare. Ieri o due giorni fa non funziona più l’authorship collegando il tutto su Google e SERP. Magari fra due mesi possono chiudere un’altra funzione oppure implementare qualcosa di nuovo, nuovi filtri su Teliad e simili ecc ecc ecc. È un mondo in continua espansione che comporta attualmente solo un’evoluzione darwiniana nel settore.
Voi cosa pensate in merito? Come si è evoluto il Vostro lavoro in questi anni e se sentite pure Voi il bisogno di specializzarvi all’ interno di un contesto già esistente e nuovo come quello SEO.
Markiyan Yurynets