Black Hat SEO: commenti su Forum e attivita’ di Link Building

Dovevo postare qualche cosa tempo fa su questo blog, ma per una ragione o un altra tutto rimane nelle bozze. Ora che ci penso, è il mio post nel 2012, mi sono preso una piccola pausa, ma ho continuato ad aggiornare il blog personale e sono andato avanti con alcuni progetti SEO e meno.

Oggi, volevo parlare in particolar modo di Black Hat SEO, argomento che piace a tanti webmaster italiani, ma che forse rimane troppo nascosto e non compreso in quello che è, un pericoloso modo di giocare con Google.

Link Building del Lato Oscuro

In questi mesi ho visto una grande quantità di offerta prima di tutto sul forum di Alverde ma anche in altri siti web, di servizi molto borderline in SEO. Quasi sempre si trattava di commenti su blog, forum, profili e cose di questo genere.

Poi, ci sono tanti casi di servizi leggermente più avanzati, dove si viene a creare uno schema di backlinks tramite delle wheel o comunque prodotti di questo genere.

Il tutto sembra bello: insomma, 2000-3000 backlinks senza bisogno di contattare altra gente, di sbattersi con le email, insomma un servizio stupendo, con un unico neo, sapete come viene veramente fatto?

Ora, prima di linkare qualche profilo oppure qualche post, non voglio assolutamente fare un ragionamento unico, diciamo che se il lavoro viene fatto da una macchina ( come potrebbe essere un Xrummer o ScarpeBox , Xuman e tanti altri software anche scritti a mano) possiamo vedere dei link fatti in questo modo :

Sono solo alcuni screen fatti pochi minuti fa, da una SERP ancora giovane per la keyword come ” Pillola Blu” o detta meglio Viagra . Questi comportamenti black hat SEO sono stati usati anche contro alcuni siti web che partecipano al SEO contest di Bellimbusto (giusto per fare un esempio) dove come anchor text veniva usato una parola fuori contesto o comunque una parola come “Pene”, “Porno”, ecc per definire quel tipo di URL.

Ora, viene naturale la domanda, conviene pagare per fare Link Building in questo modo?

Non voglio dare una risposta secca, anzi ogni azienda/webmaster fanno le loro scelte per quanto riguarda questo tipo di SEO, ma voglio sottolineare alcuni punti di questa tecnica di costruire i link e in particolar modo sono questi :

  • Prima di tutto è un processo solo di andata. Cioè, se a voi un link non va bene su un sito web, potete chiedere al webmaster di rimuovere quel tipo di link ed è finita qui. Una volta che acquistate 1000 backlinks, è praticamente impossibile contattare uno ad uno tutti i forum, o blog. Poi, altro fatto è che se questi blog sono dofollow e non moderati non penso che qualcuno ci sta dietro;
  • Secondo punto: meglio non essere linkati da questi siti . Insomma, guardando ad esempio certi tipi di forum, ci sono qualche cosa come 33 mila post di bot per la maggior parte che continuano ad aggiornare questo sito web. Ora, ditemi che valore potrebbe dare un link del genere per la vostrà attività online ? Insomma, se pensiamo anche al fatto che il lavoro di Link Building è un investimento per un sito web, link di questo tipo non possono portare nulla di buono;
  • Terzo punto: riguarda la modalità in cui viene fatto il lavoro di Link Building. Come potete vedere anche dal link di sopra, sono ben pochi i topic con una descrizione dentro e ovviamente un link del genere non porta nessuna news, nessun valore per l’utente e niente di niente, si va solo a lavorare per costruire una massa di link, che poi non servono praticamente a nulla.

Da sempre, quando si parla di SEOm quella vera e propria, consiglio scegliere un tipo di Link Building diverso da questo, se invece avete un blog amatoriale oppure semplicemente per puro scopo di curiosità, siete liberi di provare queste tecniche di Black Hat SEO.

Sono curioso di sapere le vostre esperienze in merito, qualcuno ha provato questo tipo di servizi e come si è trovato alla fine ?

Redazione

Redazione

Lascia un Commento