Nuovo accordo fra Bing e Yahoo, gli sfidanti di Google, che non ci stanno a fare unicamente la parte degli sparring partner.
La Search Alliance sbarca anche in Europa: in Italia, e in altri Paesi come Germania, Francia, Gran Bretagna e Spagna; la SERP organica di Yahoo, l’ultimo dei grandi motori di ricerca pre-Google, sarà gestita, curata e animata da Bing, il motore di ricerca di Microsoft.
Contenuti
Bing e Yahoo accordo per battere Google
L’alleanza strategica che lega Bing e Yahoo negli USA replicata in Europa: è questo l’intento di Ballmer e Bartz per contrastare lo strapotere di Google nel Vecchio Continente.
Il mercato europeo dei search engine è, infatti, dalle nostre parti, largamente dominato dal colosso di Mountain View. Basti pensare che nel nostro caso, in Italia, la quasi totalità (circa il 98%) delle ricerche è effettuato dalla semplice, bianca e pulita schermata di Google.
Negli Stati Uniti la situazione di Bing e Yahoo post-accordo è sensibilmente migliore: entrambi riescono a racimolare un buon 15% a testa, con Google che si ferma al 67% circa delle query.
Bing e Yahoo, l’accordo nel dettaglio
L’accordo che lega Bing e Yahoo dal 3 agosto 2011 non includerà, almeno non ancora, gli ads e le inserizioni a pagamento, che per il momento verranno ancora gestite da Yahoo.
L’integrazione dei risultati organici avverrà completamente nei prossimi mesi, e nel suo annuncio ufficiale, Yahoo suggerisce di controllare la situazione delle SERP per le parole chiave del proprio business, consigliando caldamente l’utilizzo dei Bing Webmaster Tools.
Bing e Yahoo, linfa per la SEO
L’accordo fra Bing e Yahoo apre nuovi campi di approfondimento per i SEO europei, specie nel nostro caso bisognerà guardare oltre all’attuale diffusione dei due search engine, per anticipare i tempi.
Continuando a considerare la mole di novità che Google ha introdotto quest’anno per non fare nemmeno scalfire la propria leadership: Google Panda, Google Plus One, Social Search. Tutti passi in avanti che Bing e Yahoo, con il loro accordo di unione di forze, vogliono recuperare.